6.2
Messa in funzione/uso
Montare il piano di cottura a induzione conformemente al capitolo 4.1 Installazione del piano di cottura a induzione.
Inserire la spina di rete in una presa idonea, conformemente al capitolo 14 Dati tecnici. La spia di controllo rossa
lampeggerà.
Collocare il tegame adatto sulla superficie in vetroceramica. La tacca circolare serve a titolo di orientamento. Si
prega di premere il pulsante ON/ OFF sull'apparecchio o sul telecomando per accendere il piano di cottura. La spia
di controllo si accenderà.
Per mettere in funzione l'apparecchio premere il tasto MoDe. Ora è possibile commutare tra funzione di
mantenimento in caldo e modalità di cottura (modelli 58 9840 25 31, 58 9841 25 31).
Funzione di mantenimento in caldo:
Premere il tasto MoDe una volta per attivare la funzione di mantenimento in caldo. La spia di controllo BuFFet
s'illumina. Sul display appare la temperatura pre-impostata dalla fabbrica, in questo caso 80.
Ora, usando i tasti + o –, è possibile impostare la temperatura alla quale si desidera mantenere in caldo gli alimenti.
Sul telecomando si può regolare la temperatura desiderata con i pulsanti Power+ e Power-. La temperatura può
essere selezionata tra 60°C e 95°C con incrementi di 5°C.
Funzione di cottura (modelli 58 9840 25 31, 58 9841 25 31):
Premere il tasto MoDe un'altra volta per attivare la funzione di cottura. La spia di controllo cooK s'illumina. Sul
display appare la temperatura pre-impostata dalla fabbrica, in questo caso 120.
Ora, usando i tasti + o –, è possibile impostare la temperatura alla quale si desidera cuocere gli alimenti. Sul
telecomando si può regolare la temperatura desiderata con i pulsanti Power+ e Power-. La temperatura può essere
selezionata tra 60°C e 240°C con incrementi di 20°C.
Funzione di mantenimento in caldo con timer:
Premere il tasto MoDe una volta per attivare la funzione di mantenimento in caldo con timer. Le spie di controllo
BuFFet e tIMer s'illuminano. Sul display appaiono alternativamente la temperatura pre-impostata dalla fabbrica,
in questo caso 80, e il tempo rimanente, in questo caso 30 minuti.
Mentre la temperatura viene visualizzata sul display, è possibile modificarla con i tasti + o –. Sul telecomando si può
regolare la temperatura desiderata con i pulsanti Power+ e Power-. Per impostare il tempo attendere fino a quando
sul display non ricompare l'indicazione dell'ora. Ora, usando i tasti + o –, è possibile impostare il tempo desiderato.
Sul telecomando si può regolare il tempo desiderato con i pulsanti Timer+ e Timer-.
Funzione di cottura (modelli 58 9840 25 31, 58 9841 25 31) con timer:
Premere il tasto MoDe un'altra volta per attivare la funzione di cottura con timer. Le spie di controllo cooK e
tIMer s'illuminano. Sul display appaiono alternativamente la temperatura pre-impostata dalla fabbrica, in questo
caso 120, e il tempo rimanente, in questo caso 30 minuti.
Mentre la temperatura viene visualizzata sul display, è possibile modificarla con i tasti + o –. Sul telecomando si può
regolare la temperatura desiderata con i pulsanti Power+ e Power-. Per impostare il tempo attendere fino a quando
sul display non ricompare l'indicazione dell'ora. Ora, usando i tasti + o –, è possibile impostare il tempo desiderato.
Sul telecomando si può regolare il tempo desiderato con i pulsanti Timer+ e Timer-.
Dopo l'uso, spegnere l'apparecchio tenendo premuto il tasto on/oFF. Durante la cottura (solo per 58 9840 25 31,
58 9841 25 31) o la funzione di mantenimento in caldo l'apparecchio si spegne automaticamente per ragioni di
sicurezza se entro 60 minuti non effettua un azionamento del'apparecchio. Durante la funzione di timer questo
disinserimento di sicurezza automatico è disattivato.
I
45