Sistema di sicurezza induttivo ISK 77 / SPK 77
8.3 Collegamento di più sensori ad un solo circuito (figura 1)
All'ingresso dei sensori O o C si possono collegare uno o più sensori. I singoli sensori vengono
collegati in serie come illustrato in figura 1.
Si possono collegare in serie al massimo 5 sensori con un cavo lungo max. 25 m. La lunghezza di
un sensori può essere fino a 25m.
Prima di collegare i sensori in serie è consigliabile di misurare il valore della resistenza del circuito.
Con BSS non azionato, il valore di resistenza deve essere di 8,2 kW ± 100 W. Con BSS azionato, il
valore di resistenza non deve essere maggiore di 500 W.
I sensori ASO non devono essere collegati in parallelo.
Sensore 1
O
2
C
Figura 1: collegamento di più sensori
9. Avviamento elettrico
Il collegamento ai morsetti errati può danneggiare irreparabilmente il relè di sicurezza.
9.1 Condizioni preliminari
•
La tensione di alimentazione di 24 V AC/DC deve soddisfare i requisiti per la bassa tensione di
sicurezza (SELV).
•
Tutte le tensioni applicate devono soddisfare i requisiti per la bassa tensione di sicurezza (SELV).
Nella variante E le uscite non sono disaccoppiate galvanicamente dalla tensione di alimentazi-
one.
•
I cavi posati all'aperto o all'esterno del quadro elettrico devono essere adeguatamente protetti.
9.2 Collegamento elettrico
•
Collegare la tensione di alimentazione 24 V ai morsetti B1 B2.
•
Collegare i sensori fissi ai collegamenti SKL OPEN e SKL CLOSE.
•
Collegare il circuito di sicurezza da sorvegliare ai collegamenti corrispondenti per le uscite di
sicurezza apertura e chiusura. I cavi devono essere posati in modo da rendere impossibile
l'esclusione dei contatti di sicurezza, ad esempio a causa di un cortocircuito tra i due conduttori
(in particolare per la variante R).
Dopo l'avviamento le uscite di sicurezza sono attive. L'azionamento di un sensore causa il passaggio
allo stato inattivo dell'uscita di sicurezza corrispondente.
Il test continuo della capacità di commutazione (non nella variante R) avviene continuamente an-
che mentre le uscite di sicurezza sono attive. A tal fine l'uscita a semiconduttore viene disattivata
ripetutamente ogni secondo per meno di 1 ms e si sorveglia il comportamento sull'uscita. Se la
tensione sull'uscita non passa allo stato di spegnimento definitivo, l'apparecchio si spegne e può
essere resettato solo scollegando e ricollegando l'alimentazione. Questo spegnimento definitivo
si verifica anche se la tensione non può annullarsi a causa del tipo di collegamento (ad esempio
presenza di elementi capacitivi).
60
Sensore 2
2
Sensore "n"
2
2