Funzionamento del regolatore di luminosità costante
Il regolatore di luminosità costante fa in modo che la lampada si adatti alla luce ambientale. Questo assicura
un livello di luce costante e un dispendio di energia solo quando ce n'è veramente bisogno. È possibile così
risparmiare ca. il 50% contro normali sistemi d'illuminazione con semplice interruttore.
Il sensore ha una fotocellula per riconoscere se la luminosità nella stanza o sulla superficie sotto la lampada
cambia. Questa fotocellula misura la forza della luce riflessa dalla superficie sotto la lampada.
Alla consegna la fotocellula è programmata in modo da fare funzionare
la lampada con una potenza di ca. 500-600lx sotto una
superficie con un grado di riflesso di ca. 30%.
Proprio perché la potenza della luce è in primo luogo
dipendente da quanto misura la fotocellula, se si ha
una superficie scura (per es. un pavimento scuro) o molto
luminosa (come quando la lampada è vicina ad una finestra
ed il riflesso produce molta luce così come la finestra stessa)
sotto la lampada, si possono verificare delle disfunzioni.
Esempio 1:
La lampada è su una moquette nera e si regola a un livello molto basso. Un nuovo valore di luminosità è
stato memorizzato, ma non vi è stato miglioramento.
Motivo: Dato che il pavimento non riflette quasi per niente, la fotocellula non misura più luce, anche se la
lampada è regolata al massimo.
Soluzione: mettere sulla luminosità desiderata e prima di memorizzare (vedi descrizione dei Modi, Modus
5) tenere un foglio DIN A4 bianco a circa 30 cm dal sensore. Attenzione: il foglio deve restare durante i 10
secondi di calibro nella posizione!
Esempio 2:
La lampada è vicina alla finestra e si regola a un livello molto basso. Un nuovo valore di luminosità è stato
memorizzato, ma non vi è stato miglioramento.
Motivo: vista la vicinanza alla finestra durante il giorno (anche con tempo poco buono) la fotocellula misura
non soltanto tramite il riflesso, ma anche direttamente molta luce e non rileva quindi una differenza consi-
derabile.
Soluzione: mettere sulla luminosità desiderata e prima di memorizzare (vedi descrizione dei Modi, Modus
5) tenere un foglio DIN A4 bianco a circa 30 cm dal sensore. Attenzione: il foglio deve restare durante i 10
secondi di calibro nella posizione!
24