Eliminazione Dei Guasti; Smaltimento - Spring RONDO Chafing Dish 1/1 Gastronorm Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

9
Manutenzione, eliminazione dei guasti e riparazioni dei freni
9.1
Manutenzione
Fig. L
• In caso di utilizzo continuativo è possibile che l'efficacia frenante del coperchio (1) si riduca. In questo
caso è necessario sostituire le parti dei freni: il kit di sostituzione può essere ordinato presso il rivenditore
specializzato Spring.
9.2

Eliminazione dei guasti

Errore
Possibile causa
Il coperchio (1) non si apre o si apre
• Il coperchio (1) è applicato in
solo con difficoltà.
modo errato o non direttamente
sugli assi quadrati (2).
• L'asse (2) [quadrato] è in
posizione errata.
Il coperchio (1) non rimane nella
• Le parti di usura del meccanismo
posizione desiderata
frenante (Fig. L e Fig. M) sono
(Fig. J punto 2)
usurate.
Il tempo di riscaldamento è troppo
• L'elemento riscaldante elettrico (7)
lungo.
non appoggia direttamente sul
fondo della vasca, le viti non
sono strette.
• Il fondo della vasca è deformato.
• La capacità di riscaldamento è
troppo debole.
9.3
Riparazione dei freni
9.3.1
Rondo modello 4
Fig. L
• Allentare le viti a testa bombata cava esagonale (21) in senso antiorario e rimuovere il coperchio del
freno (20). Staccare l'alloggiamento del freno (15) sul lato opposto dalla struttura a telaio (6a).
L'alloggiamento del freno (15) si trova ora aperto davanti a voi. Le singole parti possono essere estratte.
Dapprima rimuovere l'asse del freno (18) con il rullo compressore (19). Tirando l'asse del freno (18) si
avverte una resistenza. Questa è prodotta da una leggera pressione del rullo compressore (19) sull'-
elemento di gomma (16). Alla fine l'elemento in gomma (16) può essere rimosso. Verificare se si tratta
di un freno destro o sinistro. I freni destri sono indicati con una X, i freni sinistri con una A sull'elemento
di gomma nero.
Fig. L
• Prendere i nuovi pezzi di ricambio e procedere nella sequenza opposta. Inserire l'elemento di gomma
(16) nell'alloggiamento del freno (15). L'elemento di gomma (16) viene applicato sui due perni sporgenti
nell'alloggiamento del freno (15). Dotare l'asse del freno (18) con il relativo rullo compressore (19).
Verificare se si monta un freno destro o sinistro.
46
Risoluzione
• Appoggiare completamente il
coperchio (1) sugli assi quadrati.
• Ruotare il coperchio (1) di 180°.
• Ritornare nella posizione di
partenza con la chiave inglese.
• Sostituire le parti di usura (vedere
Cap. 9.1 Manutenzione).
• Controllare, se necessario
stringere le viti manualmente.
• Sostituire la vasca (5).
• Contattare il rivenditore specializ-
zato.
Fig. L
• Inserire l'asse del freno (18) sul perno di centraggio nell'alloggiamento del freno (15) procedendo nel
modo seguente: orientare l'asse del freno (18) in modo che il rullo compressore (19) si inserisca nella
leggera rientranza dell'elemento di gomma (16). Portare le due parti nella posizione finale, premendo
contemporaneamente sull'asse del freno (18) e sul rullo compressore (19). L'alloggiamento del freno (15)
così preparato viene riapplicato sulla struttura a telaio (6a). Posizionare l'alloggiamento del freno (15) nei
fori della struttura a telaio (6a). Esso deve appoggiare completamente sulla struttura a telaio (6a).
Fig. L
• Disporre il coperchio del freno (20) sul lato interno della struttura a telaio (6a) di fronte all'alloggiamento
del freno (15). Fissare il tutto di nuovo con le due viti a testa bombata cava esagonale (21).
10

Smaltimento

10.1
Smaltimento (Fig. , G, L)
Suddividere i pezzi in base ai materiali con cui sono realizzati:
• cciaio inox:
coperchio (1) senza maniglia (14), inserto (3), anello di supporto (4), vasca (5), porta-lattine
(12), tutte le viti; Rondo: telaio (6) senza parte frenante, Rondo Renaissance: telaio (6) senza
parte frenante e piedini.
• Metallo non ferroso: maniglia (14), piedini del Rondo Renaissance
alloggiamento freno (15)
• Plastica:
coperchio del freno (20)
rullo compressore (19)
elemento di gomma (16)
asse del freno (18)
Gel combustibile: da restituire presso il punto vendita.
11
ccessori
I seguenti accessori sono disponibili presso rivenditori specializzati:
• Inserti
• Elemento riscaldante elettrico
• Gel combustibile
• Detergente
La gamma viene continuamente ampliata. Informarsi presso il rivenditore Spring o direttamente presso la ditta Spring
International GmbH in merito alla gamma di prodotti attuale.
Ottone
Alluminio
PA
PE
NBR
PA
I
47

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rondo chafing dish 2/3 gastronorm

Table des Matières