Spring RONDO Chafing Dish 1/1 Gastronorm Mode D'emploi page 26

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

7
Uso
Pericolo!
Non collocare lo scaldavivande con il riscaldamento a gel combustibile vicino a oggetti e/o materiali
infiammabili. Pericolo di incendio!
ttenzione!
Il prelievo di pietanze da parte di bambini e persone non in possesso di piene capacità mentali, che
pertanto non sono in grado di valutare appieno i pericoli connessi, è ammesso solo sotto sorveglianza.
7.1
Posizioni del coperchio
Il telaio dello scaldavivande è dotato lateralmente di un freno. Pertanto il coperchio (1) può essere fissato nelle tre
posizioni seguenti:
Fig. J
1. Coperchio (1) chiuso.
2. Coperchio (1) aperto fino alla prima resistenza percepibile (posizione di prelievo delle pietanze). Il prelievo
delle pietanze può essere effettuato sia dall'ospite che dal personale.
3. Coperchio (1) completamente aperto, superando la prima resistenza. Il prelievo delle pietanze può
essere effettuato solo dal personale.
7.1.1
Chiusura del coperchio
Fig. K
• La chiusura del coperchio (1) dalla posizione completamente aperta richiede un'applicazione di forza
un po' più elevata fino a raggiungere la posizione di prelievo. Chiudere con cautela il coperchio (1) da
questa posizione, in modo tale che lo scaldavivande rimanga in una posizione stabile. Utilizzo solo da
parte del personale.
7.1.2
Sostituzione dell'inserto
L'inserto (3) può essere sostituito sia nella posizione di prelievo delle pietanze (1) sia nella posizione
completamente chiusa del coperchio. Per eseguire la sostituzione, non è necessario rimuovere l'anello
di supporto (4). Controllare il livello dell'acqua al più tardi ad ogni sostituzione dell'inserto (3).
7.1.3
Tempo di mantenimento in caldo
Suggerimento: per motivi igienici, le pietanze non vanno tenute in caldo per più di 2 – 3 ore nello
scaldavivande.
7.1.4
Livello dell'acqua
Controllare regolarmente - in particolare in caso di utilizzo per più ore – il livello di acqua nella vasca (5),
ad esempio al momento della sostituzione dell'inserto (3). Non azionare MAI lo scaldavivande senza
acqua per evitare un surriscaldamento estremo. Pericolo di combustione e pericolo di danneggiamento
dello scaldavivande e dell'apparecchio riscaldante elettrico!
7.1.5
Qualità delle pietanze
Se possibile tenere sempre chiuso il coperchio (1). Così facendo si garantisce una maggiore igiene, la
qualità delle pietanze rimane invariata e si risparmia energia.
44
7.2
Smontaggio dei modelli a incasso
• Staccare la spina dell'elemento riscaldante elettrico (7).
• Lasciare raffreddare lo scaldavivande.
• Rimuovere il coperchio (1). Attenzione! Quando il coperchio è smontato (1) non spostare i due assi quadrati (2)
(nello scaldavivande), che supportano il coperchio (1). I due assi quadrati (2) devono rimanere nella stessa posizione.
• Rimuovere l'inserto (3).
• Rimuovere l'anello di supporto (4), se presente.
• Estrarre la vasca (5) e versare via l'acqua.
• Scollegare il cavo elettrico (10) dal porta-cavo (26).
• Allentare i dadi (8) sul fondo della vasca e rimuovere l'elemento riscaldante elettrico (7).
• Rimuovere le due rondelle (24) e i dadi zigrinati (25) e metterli da parte.
• Rimuovere la struttura a telaio (6a).
8
Pulizia
8.1
Preparazione dello scaldavivande per la pulizia
• Staccare la spina dell'elemento riscaldante elettrico (7) o spegnere le lattine di gel combustibile.
• Lasciare raffreddare lo scaldavivande.
• Sollevare il coperchio chiuso (1) possibilmente mantenendolo in posizione orizzontale.
• Rimuovere l'inserto (3).
• Rimuovere l'anello di supporto (4), se presente.
• Estrarre la vasca (5) e versare via l'acqua.
• Scollegare il cavo elettrico (10) dal porta-cavo (26).
• Allentare i dadi (8) sul fondo della vasca e rimuovere l'elemento riscaldante elettrico (7) o il porta-lattine (12).
8.2
Pulizia
8.2.1
Indicazioni generali
Pulire le singole parti dello scaldavivande a seconda della realizzazione con il detergente per acciaio inox
Spring, il detergente per rame Spring (rame e ottone) o il lucido per argento Spring (vedere Accessori
Cap. 11). Attenersi alle istruzioni per l'uso riportate sui relativi prodotti.
Le seguenti parti possono essere lavate senza problemi nelle lavastoviglie industriali: coperchio (1), inserto
(3), anello di supporto (4), vasca (5) e lamiera del bruciatore (12).
Pulire le parti dorate solo con acqua tiepida o un detergente domestico delicato. Successivamente
strofinarle con un panno morbido per asciugarle. Non utilizzare detersivi e abrasivi in quanto questi
possono intaccare lo strato dorato.
8.2.2
Elemento riscaldante elettrico
Staccare sempre prima la spina! L'elemento riscaldante elettrico (7) non deve mai essere immerso in
acqua o in altro liquido né essere tenuto sotto l'acqua corrente! Non lavare l'elemento riscaldante elettrico
nella lavastoviglie. Strofinarlo solo con un panno leggermente inumidito.
8.2.3
Rondo Renaissance
Le parti in acciaio inox vanno pulite con il detergente per acciaio inox Spring, i piedini in ottone con il
detergente per rame Spring e le parti argentate con il lucido per argento Spring (vedere Accessori Cap. 11).
I
45

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rondo chafing dish 2/3 gastronorm

Table des Matières