I
6 - MONTAGGIO DEL TUBO
Gli avvolgitubo nella versione senza tubo
6.1
sono forniti con la molla scarica.
Utilizzare un tubo che abbia caratteristi-
che dimensionali e di pressione adatte al-
l'impiego come descritto nelle tabelle in
base al codice dell'avvolgitubo.
6.2
6.1) Fissare l'avvolgitubo al banco.
Smontare lo sportello facendo leva con un cac-
ciavite.
6.2) Inserire il tubo attraverso i rullini di guida, colle-
garlo al raccordo nel tamburo e stringere con
la chiave adatta.
6.3) Montare il tampone di arresto a circa 50 cm
dall'estremità opposta del tubo.
6.4) Svitare le 2 viti del mozzo lato molla con una
chiave da 10 mm.
6.5) Inserire una chiave a brugola da 14 mm nel
6.3
foro esagonale del mozzo.
Ruotare la chiave in senso antiorario (+) e av-
volgere il tubo fino a portare il tampone di arre-
sto a contatto con la bocchetta.
6.6) Precaricare la molla continuando a ruotare la
chiave di 1,5 giri in senso antiorario (+), tratte-
nere in posizione e bloccare con le 2 viti.
6.7) Srotolare e arrotolare interamente il tubo per
verificare il corretto funzionamento.
Se il tubo non rientra o non fuoriesce comple-
6.4
tamente, aggiustare la tensione della molla.
Far scorrere il tampone di arresto alla distanza
voluta dall'estremità del tubo.
NON INSERIRE LE MANI ALL'INTERNO
DELL'AVVOLGITUBO!
6.8) Rimontare lo sportello.
6.5
(Modelli senza tubo)
6.6
6.7