Victoria Arduino EAGLE ONE PRIMA Manuel D'instructions page 4

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

qualificato deve in-
dossare i guanti da
lavoro e le scarpe an-
tinfortunistiche.
• Prima
di
collegare
l'apparecchio accer-
tarsi che i dati di tar-
ga siano rispondenti
a quelli della rete di
distribuzione
elettri-
ca. La targa è visibile
all'interno della mac-
china rimuovendo la
vaschetta
raccogli
acque. La macchina
deve essere installa-
ta secondo le norme
(codici) applicabili fe-
derali, statali e locali in
vigore per gli impian-
ti idraulici che com-
prendono
dispositivi
antiriflusso. Per que-
sto motivo, i collega-
menti idraulici devono
essere eseguiti da un
tecnico qualificato. La
garanzia decade nel
caso in cui le caratte-
ristiche dell'alimenta-
zione elettrica non si-
ano corrispondenti ai
dati di targa.
• Durante l'installazione
del dispositivo devono
essere utilizzati i com-
ponenti e i materiali in
dotazione al dispositivo
stesso. Qualora fosse
necessario l'utilizzo di
altra componentistica,
l'installatore deve ve-
rificare l'idoneità dello
stesso ad essere uti-
lizzato a contatto con
l'acqua per consumo
umano.
L'installatore
deve eseguire i colle-
gamenti
idraulici
spettando le norme
di igiene e sicurezza
idraulica di tutela am-
bientale
vigenti
luogo di installazione.
Quindi per l'impianto
idraulico rivolgersi ad
un tecnico autorizzato.
Per l'eventuale colle-
gamento alla rete idri-
ca utilizzare sempre un
tubo nuovo in dota-
zione, i tubi vecchi non
devono essere utilizzati.
• E' consigliabile l'instal-
lazione di un interrutto-
re differenziale di rete
con corrente differen-
ziale nominale non ec-
cedente i 30 mA.
• Nel caso di installa-
zione in cucine col-
legare il condutto-
re equipotenziale al
morsetto
presente
nella parte inferiore
della macchina, indi-
cato dal simbolo
E AG L E O N E P R I M A | L I B R E T TO I ST R UZ I O N I - U S E R H A N D B O O K - M A N U E L D 'I N ST R U CTI O N S | 4
• Il costruttore non può
essere
considera-
to responsabile per
eventuali danni cau-
sati dalla mancan-
ri-
za di messa a terra
dell'impianto.
• Per la sicurezza elet-
trica di questo appa-
nel
recchio è obbligatorio
predisporre l'impian-
to di messa a terra,
rivolgendosi
elettricista munito di
patentino, che dovrà
verificare che la por-
tata elettrica dell'im-
pianto sia adeguata
alla potenza massi-
ma dell'apparecchio
indicata in targa.
• L'uso di un qualsiasi
apparecchio elettrico
comporta l'osservan-
za di alcune regole
fondamentali. In par-
ticolare:
• Non toccare l'appa-
recchio con mani o
piedi bagnati;
• Non usare l'appa-
recchio a piedi nudi;
• Non usare, prolun-
ghe in locali adibiti
.
a bagno o doccia;
• Non tirare il cavo di
alimentazione,
scollegare
recchio dalla rete di
alimentazione;
• Non lasciare espo-
sto l'apparecchio ad
agenti
atmosferici
(pioggia, sole, ecc..);
• Non permettere che
l'apparecchio
usato da bambini,
o da personale non
autorizzato e che
non abbia letto e
ben compreso que-
sto manuale.
• L'elettricista
to di patentino dovrà
anche accertare che
la sezione dei cavi
ad
un
dell'impianto sia ido-
nea alla potenza as-
sorbita dall'apparec-
chio.
• È vietato l'uso di adat-
tatori, prese multiple
e prolunghe. Qualora
il loro uso si rendesse
indispensabile è ne-
cessario chiamare un
elettricista munito di
patentino.
• Per evitare surriscal-
damenti pericolosi si
raccomanda di svol-
gere per tutta la sua
lunghezza il cavo di
alimentazione.
ostruire le griglie di
aspirazione
dissipazione in parti-
colare dello scalda-
tazze.
• Il cavo di alimenta-
per
zione di questo ap-
l'appa-
parecchio non deve
essere
dall'utente. In caso
di
danneggiamen-
to, spegnere l'appa-
recchio e per la sua
sia
muni-
Non
e/o
di
sostituito

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières