Messa in funzione dell'apparecchio
4
Modulo con circuito di riscaldamento costante:
Fig. 22, pag. 42
Legenda della fig. 19 alla 24:
Conduttore di protezione (massa a terra)
Temperatura/sonda di temperatura
L
Fase (tensione di rete)
N
Conduttore Neutro
Denominazione (sigle) morsetti di collegamento:
230 V AC Collegamento tensione di rete
BUS
Collegamento sistema BUS EMS plus
MC1
Termostato di sicurezza (Monitor Circuit)
MD1
Contatto senza potenziale (Monitor Dew point):
con circuito di riscaldamento costante: pompa di
riscaldamento on/off
OC1
Senza funzione
PC1
Collegamento pompa (Pump Circuit)
T0
Collegamento sonda di temperatura al compensatore
idraulico (Temperature sensor)
TC1
Collegamento sonda circuito di riscaldamento o
sonda accumulatore (Temperature sensor Circuit)
VC1
Collegamento motore miscelatore (Valve Circuit):
morsetto di collegamento 43: miscelatore aperto
(con riscaldamento più caldo)
morsetto di collegamento 44: miscelatore chiuso
(con riscaldamento più freddo)
-o-
collegamento pompa di ricircolo nel circuito acqua
calda sanitaria (interruttore di codifica su 9 o 10):
morsetto di collegamento 43: pompa di ricircolo
sanitario fase
morsetto di collegamento 44: non occupato
Componenti dell'impianto:
230 V AC Tensione di rete
BUS
Sistema BUS EMS plus
HS
Generatore di calore (Heat Source)
MC1
Termostato di sicurezza nel circuito di riscaldamento
assegnato (con circuito di riscaldamento non misce-
lato opzionale; se non vi è un termostato di sicurezza,
collegare il ponticello ( fig. 1 [2], pag. 32) al mor-
setto di collegamento MC1)
MM100 Modulo MM100
PC1
Pompa di riscaldamento nel circuito di riscaldamento
assegnato
-o-
circolatore di carico accumulatore nel circuito di
carico accumulatore assegnato, ad es. dopo il com-
pensatore idraulico (interruttore di codifica su 9 o
10)
RC...
Unità di servizio RC300
T0
Sonda della temperatura di mandata sul compensa-
tore idraulico (collegare solo in impianti con RC300)
22
TC1
Sonda temperatura di mandata nel circuito di riscal-
damento assegnato o sonda accumulatore nel circu-
ito di carico accumulatore assegnato
VC1
Motore miscelatore nel relativo circuito di riscalda-
mento miscelato
-o-
in caso di collegamento al modulo con codice 9 o 10:
pompa di ricircolo sanitario
4
Messa in funzione dell'apparecchio
Effettuare correttamente tutti i collegamenti
elettrici e solo in seguito procedere alla messa
in esercizio!
▶ Osservare le istruzioni di installazione di
tutti i componenti e i gruppi di montaggio
dell'impianto.
▶ Accertarsi che più moduli non siano codifi-
cati allo stesso modo.
▶ Attivare l'alimentazione di tensione solo se
tutti i moduli sono impostati.
AVVISO: dopo l'accensione le pompe collega-
te potrebbero cominciare a girare immediata-
mente, nel caso in cui la regolazione non
riconosca il modulo.
▶ Prima dell'accensione riempire l'impianto
per evitare un funzionamento a secco delle
pompe.
Se l'interruttore di codifica si trova in una posizione valida, la
spia luminosa è illuminata costantemente di verde. Se l'inter-
ruttore di codifica si trova in una posizione non valida o inter-
media, la spia luminosa all'inizio non si illumina, poi inizia a
lampeggiare in rosso.
Logamatic MM100 – 6 720 807 443 (2013/06)