Lavorare Con Il Dispositivo - MSW -FPLAT20 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
b)
Il dispositivo deve essere utilizzato solo da personale
adeguatamente istruito, fisicamente in grado di
utilizzare il dispositivo e in buona salute, che abbia
letto questo manuale e conosca le normative sulla
sicurezza sul posto di lavoro.
c)
Questa macchina non è adatta per essere utilizzata
da persone, bambini compresi, con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, così come da privi di
adeguata esperienza e/o conoscenze. Si fa eccezione
per coloro i quali siano sorvegliati da un responsabile
qualificato che si prenda carico della loro sicurezza
e abbia ricevuto istruzioni dettagliate al riguardo.
d)
Prestare attenzione e usare il buon senso quando si
utilizza il dispositivo. Un momento di disattenzione
durante il lavoro può causare gravi lesioni.
e)
Utilizzare
dispositivi
di
protezione
individuale
adeguati
quando
si
utilizza
il
dispositivo,
conformemente
alle
specifiche
indicate
nella
spiegazione dei simboli al punto 1. L'uso di dispositivi
di protezione individuale adeguati e certificati riduce
il rischio di lesioni.
f)
Non sopravvalutare le proprie capacità. Mantenere
l'equilibrio durante il lavoro, in questo modo
è possibile controllare meglio il dispositivo in caso di
situazioni impreviste.
g)
Non indossare indumenti larghi o gioielli. Tenere
capelli, indumenti e guanti lontano da parti in
movimento. Vestiti sciolti, gioielli o capelli lunghi
possono impigliarsi nelle parti in movimento.
h)
Rimuovere tutti gli strumenti di regolazione o chiavi
prima di accendere il dispositivo. Gli oggetti che
rimangono nelle parti rotanti possono condurre
a danni e lesioni.
i)
Si consiglia di utilizzare una protezione per occhi,
orecchie e vie respiratorie.
j)
Questo dispositivo non è un giocattolo. I bambini
devono essere sorvegliati affinché non giochino con
il prodotto.
2.4. USO SICURO DEL DISPOSITIVO
a)
Non utilizzare il dispositivo se l'interruttore ON/
OFF non funziona correttamente (non accendere
o
spegnere
il
dispositivo).
I
dispositivi
interruttore difettoso sono pericolosi quindi devono
essere riparati.
b)
Gli strumenti inutilizzati devono essere tenuti fuori
dalla portata dei bambini e delle persone che non
hanno familiarità con il dispositivo e le istruzioni
d'uso. Nelle mani di persone inesperte, questo
dispositivo può rappresentare un pericolo.
c)
Mantenere il dispositivo in perfette condizioni.
Prima di ogni utilizzo, verificare che non vi siano
danni generali o danni alle parti mobili (frattura
di parti e componenti o altre condizioni che
potrebbero compromettere il funzionamento sicuro
del prodotto). In caso di danni, l'unità deve essere
riparata prima dell'uso.
d)
Tenere il dispositivo fuori dalla portata dei bambini.
e)
La riparazione e la manutenzione dell'attrezzatura
devono essere eseguite esclusivamente da personale
specializzato qualificato e con pezzi di ricambio
originali. Ciò garantisce la sicurezza durante l'uso.
f)
Per
garantire
l'integrità
di
funzionamento
dell'apparecchio, i coperchi o le viti installati in
fabbrica non devono essere rimossi.
38
g)
Quando si trasporta e si sposta l'apparecchiatura
dal luogo di deposito al luogo di utilizzo, i requisiti
di sicurezza e di igiene per la movimentazione
manuale devono essere rispettati per il paese in cui
l'apparecchiatura viene utilizzata.
h)
Non lasciare il dispositivo incustodito mentre è in
uso.
i)
Pulire regolarmente l'apparecchio in modo da
evitare l'accumulo di sporcizia.
j)
Questo apparecchio non è un giocattolo! La pulizia
e la manutenzione non devono essere eseguite da
bambini a meno che non siano sotto la supervisione
di un adulto.
k)
È vietato intervenire sulla costruzione del dispositivo
per modificare i suoi parametri o la sua costruzione.
l)
Tenere dispositivi lontano da fonti di fuoco e calore.
m)
Durante l'utilizzo della macchina si verificano
vibrazioni e ripetute azioni che possono essere
nocive alle mani e alle braccia dell'operatore.
n)
L'operatore e la macchina devono trovarsi in
posizione stabile e su un terreno piano. Assicurarsi
che la macchina non si ribalti, non slitti né cada
durante il funzionamento, neppure venga lasciata
senza sorveglianza.
o)
Prima di mettere in moto la macchina in prossimità
degli scavi assicurarsi che le pareti dello scavo
siano sicure al fine di prevenire frane causate dalle
vibrazioni.
p)
Assicurarsi che nell'area che deve essere costipata
non ci siano cavi elettrici sotto tensione, infrastrutture
per la fornitura di gas, acqua e altri servizi di
comunicazione che potrebbero essere danneggiati
dalle vibrazioni.
q)
Non salire sulla macchina quando è in uso né
quando è a riposo.
r)
Scivolamento, inciampamento o caduta sono causa
principale di gravi lesioni o morte. Fare attenzione
alle superfici di lavoro sconnesse o scivolose. Usare
particolare cautela durante il funzionamento in
prossimità di aperture o scavi non protetti.
s)
Durante il funzionamento con il conglomerato
bituminoso caldo indossare indumenti adeguati
con
e scarpe antifortunistiche.
t)
Essendo un mezzo pesante, la macchina deve essere
spostata e collocata da due operatori abbastanza
forti. A tale scopo utilizzare le maniglie di trasporto
presenti sulla macchina nonché corrette tecniche di
sollevamento di oggetti pesanti.
ATTENZIONE!
Anche
se
l'apparecchiatura
è stata progettata per essere sicura, sono presenti
degli ulteriori meccanismi di sicurezza. Malgrado
l'applicazione di queste misure supplementari di
sicurezza sussiste comunque il rischio di ferirsi. Si
raccomanda inoltre di usare cautela e buon senso.
3. CONDIZIONI D'USO
La macchina serve a eseguire la compattazione del suolo
e a livellamento delle superfici attraverso la trasmissione
delle vibrazioni dalla piastra vibrante, la cui potenza viene
generata dal motore a combustione interna.
La macchina è adatta a livellare le superfici di p.es. suolo,
terreni sedimentati, spiagge, terreni sabbiosi e a rifinire le
pavimentazioni asfaltate o in selciato. La macchina viene
utilizzata per attività legate a:
Compattazione in fossati,
Lavori di movimento terra,
Rev. 07.06.2019
Lavori stradali,
Architettura del paesaggio,
Posa dei mattoni,
Realizzazione di pavimentazioni di passi carrabili.
Attenzione! La macchina può presentare difficoltà di
movimento in avanti (in avanti e indietro - MSW-RPLAT25)
sui terreni ad alto contenuto di acqua (p.es. argilla, limo),
nonché difficoltà di livellamento del terreno contenente
grandi pietre (vista l'insufficiente forza di compattazione),
perciò non è adatta a tali utilizzi.
La macchina viene usata soprattutto per costipare le
superfici piane, comunque non è efficace per lavori che
richiedono una elevata compattazione.
L'operatore è responsabile di tutti i danni derivanti da
un uso improprio.
3.1. PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
Prima di iniziare a lavorare:
Assicurarsi che eventuali impurità, ostruzioni, dadi
e tappi ecc. non necessari siano stati rimossi dalla
macchina. In particolare controllare la parte inferiore
della piastra vibrante e le zone adiacenti le prese
d'aria del motore, il carburatore e il filtro dell'aria.
Controllare il fissaggio e il serraggio di tutti i bulloni
e le viti. Un bullone o una vite allentati potrebbero
causare danni alla macchina.
Controllare la tensione della cinghia di trasmissione.
Normalmente il gioco dovrebbe essere di circa 10-15
mm (1/2 pollice), quando le cinghie sono tese nella
posizione centrale tra le due pulegge.
ATTENZIONE: Se la cinghia non è ben tesa, può
verificarsi una diminuzione della forza d'impatto
o vibrazioni irregolari che potrebbero danneggiare la
macchina.
Controllare il livello dell'olio motore (A -livello
massimo, B-livello minimo), nel caso che sia troppo
basso rabboccarlo attraverso il foro dell'asta di
controllo (C) (Fig. I).
I
C
A
B
Usare l'olio motore specifico secondo quanto indicato nella
tabella sottostante.
Temperatura
Tipo olio
+120˚F ~40˚F (49˚C~4,5˚C)
SAE 30
(Primavera, Estate, Autunno)
+40˚F ~+15˚F (4,5˚C~-9,5˚C) (Inverno)
SAE 20
Inferiore a +15˚F (-9,5˚C)
SAE 10W-30
Per il gruppo vibrante cambiare l'olio per la prima
volta dopo 50 ore di funzionamento, cambiarlo la
seconda volta dopo 100 ore di funzionamento. In
seguito cambiare l'olio una volta al mese oppure ogni
200 ore di funzionamento. Usare l'olio MOBIL NUTO
H68 oppure un olio equivalente.
Per il motore usare la benzina (92% e superiore).
Prima di riempire il serbatoio assicurarsi che vi sia
installato il filtro del carburante.
Rev. 07.06.2019
Fissaggio delle ruote:
Modello MSW-FPLAT20:
Avvitare il telaio delle ruote al corpo della macchina
mediante le viti di fissaggio (Fig. II).
II
Modello MSW-RPLAT25:
Infilare sotto la piastra vibrante sollevata il telaio delle ruote
(Fig. III) e inserire il perno del telaio nel foro presente al
centro del bordo della piastra vibrante (Fig. IV).
III
IV

3.2. LAVORARE CON IL DISPOSITIVO

Avviamento del motore:
1.
Girare l'interruttore ON/OFF in senso orario alla
posizione „I" (ON) (Fig. II)
2.
Aprire
la
valvola
del
carburante
(spostarla
completamente
sulla
destra
sulla
posizione
„OPEN-I"). (Fig. VI)
3.
Spostare la leva dell'acceleratore da 1/3 a ½ della
posizione di alta velocità. (Fig. VII)
4.
Chiudere
la
valvola
dell'aria
(spostarla
completamente sulla sinistra).
ATTENZIONE! Se il motore è caldo o la temperatura
dell'ambiente è alta, aprire la valvola dell'aria a metà
oppure lasciarla completamente aperta. Se il motore
è freddo o la temperatura dell'ambiente è bassa,
chiudere completamente la valvola dell'aria. (Fig. VIII)
5.
Tirare lentamente il manico della fune di avviamento
fino a quando non si avverte una resistenza. È il punto
di „compressione". Riportare il manico nella posizione
iniziale, quindi tirarlo velocemente. Non tirare la fune in
fondo. Dopo aver avviato il motore, tenendo sempre
il manico, rilasciare lentamente la fune facendola
ritornare nella posizione iniziale. (Fig. IX)
V
"I" (ON)
"0" (OFF)
VI
OPEN
"I"
"0"
CLOSE
39

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Msw-rplat25

Table des Matières