Télécharger Imprimer la page

Makita UM164D Manuel D'instructions page 44

Masquer les pouces Voir aussi pour UM164D:

Publicité

Durante il taglio di germogli o del fogliame di un piccolo
albero, rimuovere il telaio di base dall'utensile e
procedere con il taglio di pochi elementi per volta.
Recidere prima i rami grandi all'altezza desiderata
utilizzando cesoie adeguate prima di utilizzare l'utensile.
ATTENZIONE:
• Durante il taglio di ramoscelli e fogliame, non tentare di
tagliare troppi elementi per volta. Procedere con calma
e attenzione. Evitare inoltre di tentare di tagliare i rami
spessi.
• Non lasciare le lame di taglio a contatto con il terreno
durante il lavoro. Le lame potrebbero sporcarsi,
causando una riduzione delle prestazioni.
• Non tagliare l'erba bagnata o il fogliame di piccoli
alberi.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
• Prima di effettuare ispezioni o lavori di manutenzione,
verificare sempre che l'utensile sia spento e che la
batteria sia stata rimossa.
Pulizia dell'utensile
Pulire l'utensile eliminando la polvere mediante un panno
asciutto o immerso in acqua e sapone.
ATTENZIONE:
• Non utilizzare benzina, diluenti, alcool o sostanze
simili. Potrebbero verificarsi scoloriture, deformazioni o
incrinature.
Manutenzione delle lame di taglio (Fig. 24
e 25)
Dopo l'uso, eliminare la polvere da entrambi i lati della
lama con una spazzola metallica, pulire con un panno e
quindi applicare olio a bassa viscosità, ad esempio olio
per macchine o simili oppure olio lubrificante spray.
ATTENZIONE:
• Non lavare le lame in acqua. Questa operazione
potrebbe causare la comparsa di ruggine o danni
all'utensile.
• La sporcizia e la corrosione causano una frizione
eccessiva della lama e riducono il tempo di
funzionamento per carica della batteria.
Dopo l'uso
• Per pulire la parte esterna dell'utensile, inumidire un
panno morbido in acqua e sapone e strofinare
delicatamente. Non utilizzare mai diluenti o benzina.
• Non riporre l'utensile in un luogo in cui sono conservati
materiali volatili.
Per mantenere la sicurezza e l'affidabilità del prodotto, le
riparazioni e qualsiasi altra operazione di manutenzione o
regolazione devono essere eseguite dai centri assistenza
autorizzati Makita, utilizzando sempre parti di ricambio
Makita.
ACCESSORI OPZIONALI
ATTENZIONE:
• Si consiglia l'uso dei seguenti accessori per l'utensile
Makita descritto in questo manuale. L'uso di qualsiasi
altro accessorio potrebbe provocare lesioni personali.
44
All manuals and user guides at all-guides.com
Utilizzare gli accessori esclusivamente per l'uso
dichiarato.
Per l'assistenza e per ulteriori informazioni su tali
accessori, rivolgersi al centro assistenza Makita di zona.
• Gruppo della lama tagliaerba
• Copri lama tagliaerba
• Telaio di base
• Batteria e caricabatteria originali Makita
• Attacco per impugnatura lunga
Per l'uso del tagliasiepi a batteria (Fig. 26)
L'utensile può essere utilizzato come tagliasiepi
adoperando la lama di taglio per siepi (accessorio
opzionale) e il set di modifica bidirezionale (accessorio
opzionale).
Per utilizzare l'utensile come tagliasiepi, è necessario
sostituire le lame tagliaerba con le lame di taglio per siepi.
Per rimuovere le lame tagliaerba, fare riferimento alla
precedente sezione "Installazione o rimozione delle lame
tagliaerba". Per installare le lame di taglio per siepi, fare
riferimento alla successiva sezione "Installazione o
rimozione delle lame di taglio per siepi".
• Gruppo delle lame di taglio per siepi (per il tagliasiepi)
• Il set di modifica bidirezionale è costituito dai seguenti
due accessori:
• Copri lama di taglio per siepi (per il tagliasiepi)
• Vano custodia (per la sezione inferiore della lama)
• Raccoglitore di frammenti per la potatura delle siepi
(per il tagliasiepi)
NOTA:
• Alcuni degli accessori elencati potrebbero essere
inclusi nella confezione dell'utensile come accessori
standard. Gli accessori standard possono differire da
paese a paese.
Installazione o rimozione delle lame di
taglio per siepi
ATTENZIONE:
• Prima di installare o rimuovere le lame di taglio,
verificare che l'utensile sia spento e che la batteria sia
stata rimossa.
• Durante la sostituzione delle lame di taglio, indossare
sempre i guanti e non rimuovere il coprilama, in modo
che le mani e il viso non siano a contatto diretto con la
lama. In caso contrario si potrebbero verificare
infortuni.
NOTA:
• Non eliminare il grasso dall'ingranaggio e dal collare.
Diversamente si potrebbero causare danni all'utensile.
• Per informazioni specifiche sulla rimozione e
sull'installazione delle lame di taglio, fare riferimento al
retro della confezione delle lame di taglio sostitutive.
AVVISO:
Nel caso in cui parti diverse dalle lame da taglio,
come ad esempio il collare, siano usurate, rivolgersi
ai centri assistenza autorizzati Makita per la
sostituzione o la riparazione delle parti danneggiate.
Installazione delle lame di taglio per siepi (Fig. 27)
Preparare il collare, la copertura inferiore e nuove lame di
taglio. (Fig. 28)

Publicité

loading