Télécharger Imprimer la page

TREVIDEA Girmi VT52 Manuel D'utilisation page 8

Publicité

Fig.1). Chiudere il coperchio e premere verso il basso con forza su entrambi i lati e usando due mani fino ad
udire un click (vedi Fig.2).
- Premere il tasto DRY (3) per mettere sottovuoto e saldare sacchetti asciutti o contenenti alimenti secchi
(privi di umidità) per i quali è richiesto un tempo di saldatura breve. La spia del tasto si illumina; quando
essa si spegne, la chiusura ed il processo di sottovuoto sono terminati.
- Premere il tasto MOIST (4) per mettere sottovuoto e saldare sacchetti bagnati o contenenti alimenti umidi
per i quali è richiesto un tempo di saldatura medio. La spia del tasto si illumina; quando essa si spegne, la
chiusura ed il processo di sottovuoto sono terminati.
- Premere il tasto PULSE (5) per regolare manualmente il livello di vuoto, in caso si stia confezionando un
prodotto fragile, che potrebbe rovinarsi col funzionamento automatico. Una volta raggiunto il livello di
vuoto desiderato è possibile sigillare il sacchetto utilizzando il pulsante "Seal" (1).
ATTENZIONE: con la funzione "Impulsi" è possibile che il livello di vuoto non sia ottimale e che
quindi la durata della conservazione sia più breve del previsto.
- Premere i pulsanti di rilascio (10) per aprire il coperchio.
3. SUGGERIMENTI D'USO
- Non mettere troppi alimenti nel sacchetto e lasciare 5cm tra estremità aperta e cibo prima di sigillare.
- Non bagnare l'estremità aperta del sacchetto, ciò causerebbe difficoltà nella fase di chiusura.
- Ci sono molti usi non alimentari per il confezionamento sottovuoto (conservare articoli da campeggio come
fiammiferi, kit di pronto soccorso, mantenere capi d'abbigliamento puliti e asciutti, preservare da polvere
articoli da collezione ecc..).
- Pulire e raddrizzare l'estremità aperta del sacchetto prima di sigillare. Corpi estranei o il sacchetto
stropicciato possono causare difficoltà di tenuta ermetica.
- Non lasciare troppa aria all'interno del sacchetto: premere il sacchetto prima di aspirare.
- Non aspirare oggetti con punte acuminate (le lische di pesce, gusci duri ecc...), punti taglienti possono
penetrare e strappare la borsa!
- Riempire un sacchetto con circa 2/3 di acqua, sigillare la fine (non sottovuoto). Congelare la borsa e usare
il ghiaccio per lesioni, dolori muscolari ecc...
- Per sigillare e mettere sottovuoto cibi destinati ad essere congelati, è necessario lasciare due centimetri in
più vuoti per consentire l'espansione durante il congelamento. Si consiglia di mettere la carne o il pesce su
un tovagliolo di carta e mettere sottovuoto con il tovagliolo di carta nel sacchetto, ciò contribuirà ad
assorbire l'umidità dagli alimenti.
- Prima di riporre nel freezer alimenti come crepes o hamburger, è consigliabile dividerli tra loro usando
della carta pergamena ed impilare i pezzi, prima di chiudere e mettere sottovuoto.
4. REGOLE GENERALI DI SICUREZZA NELLA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Prima di usare la macchina sottovuoto, è necessario lavare accuratamente le mani, tutti gli utensili e le
superfici da utilizzare per il taglio e la preparazione degli alimenti.
Refrigerare o congelare immediatamente gli alimenti deperibili e non lasciarli a temperatura ambiente.
La durata di conservazione di alimenti secchi come noci o cereali conservati sottovuoto, aumenterà se riposti
in un luogo asciutto e lontano da fonti di luce.
L'ossigeno e il calore possono causare l'irrancidimento di alimenti ad alto contenuto di grassi, per questo è
consigliabile sigillarli e metterli sottovuoto se non si vuole consumarli a breve.
Prima di mettere sottovuoto frutta e verdura (mele, banane, patate e ortaggi a radice), sbucciarle per estendere
la loro durata di conservazione.
Se si vuole sigillare e mettere sottovuoto alcune verdure in foglie come broccoli, cavolfiore e cavolo fresco è
necessario sbollentare e congelare questi alimenti prima per mantenerli freschi. Se gli alimenti deperibili sono
stati riscaldati, scongelati o non-refrigerati, è necessario consumarli immediatamente.
Il modo più adatto per scongelare il cibo è quello di mettere in frigorifero fino al completo scongelamento. È
sconsigliabile scongelare gli alimenti in acqua calda, in forno o nel microonde.
Sarà dannoso se si consumano i cibi che sono stati lasciati a temperatura ambiente per più di un paio d'ore,
soprattutto se sono stati preparati con una salsa densa, in seguito ad un confezionamento sottovuoto, o
conservati in qualche ambiente povero di ossigeno. Per raffreddare la temperatura del cibo in fretta,
distribuire in modo uniforme i sacchetti in tutto il frigorifero o congelatore.
7

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

V2100