- IT -
flessibile con dado a risvolto e guarnizione piatta allo scarico di pulitura. Spingere la boccola a gradini per tubo flessibi-
le con filettatura sull'altra estremità del tubo flessibile, assicurarla con un morsetto per tubi ed avvitare il coperchio a
vite con la guarnizione piatta. Posare il tubo flessibile con pendenza sufficiente (>1 %) verso la canalizzazione o verso
l'aiuola.
Pos: 129 /Filter/BioSmart 8000, 16000/Inbetriebnahme BioSmart 8000/16000 @ 4\mod_1159345290058_331.doc @ 27138 @
Messa in funzione (B)
Importante: Osservare prima le avvertenze per la sicurezza! Prima della messa in funzione controllare il fissaggio dei
tubi flessibili e del coperchio a vite. Non usare mai il predepuratore UVC senza flusso d'acqua.
Inserire la pompa ed attendere fino a quando la scatola del filtro è riempita d'acqua. Controllare la tenuta di tutti gli
allacciamenti.
Inserire la spina elettrica del predepuratore UVC, la spia blu è accesa. Un termostato disinserisce automaticamente il
predepuratore UVC in caso di surriscaldamento; dopo il raffreddamento il predepuratore UVC viene reinserito automa-
ticamente.
Avvertenza: In caso di nuova installazione l'apparecchio raggiunge il suo pieno effetto biologico di depurazione solo
dopo alcune settimane. Un'ampia azione batterica risulta solo a partire da una temperatura dell'acqua di + 10°C.
Disinserire il predepuratore UVC
Per disinserire staccare la spina elettrica.
Pos: 130 /Filter/BioSmart 8000, 16000/Reinigung und Wartung BioSmart 8000/16000 @ 4\mod_1159347513917_331.doc @ 27190 @
Pulitura e manutenzione
Attenzione! Pericolosa tensione elettrica.
Possibili conseguenze: morte o gravi lesioni.
Misure di protezione: prima di mettere le mani nell'acqua e di lavorare all'apparecchio staccare la
spina elettrica.
Attenzione! Prima di effettuare lavori di pulitura e manutenzione staccare sempre la spina elettrica dal prede-
puratore UVC (C1)!
Osservare prima le avvertenze per la sicurezza! Controllate e pulite regolarmente lo scarico dell'acqua verso il laghet-
to. Pulire i mezzi filtranti regolarmente (per es. ogni quattro settimane), al più tardi quando dallo scarico dell'acqua
viene ricondotta nel laghetto acqua torbida o sporca. Per prima cosa eseguire un lavaggio rapido. Se questo non basta
eseguire una pulitura completa. Non impiegate detersivi chimici.
Lavaggio rapido (C2, C3)
Aprire il coperchio del filtro e toglierlo dalla scatola del filtro (C2). Tirare ripetutamente le maniglie di pulitura (C3). Con
ciò gli elementi filtranti di espanso vengono pressati insieme e puliti meccanicamente. Aprire il coperchio a vite sullo
scarico di pulitura e scaricare l'acqua sporca. Riavvitare il coperchio a vite e mettere in funzione l'apparecchio (vedi
Messa in funzione).
Lavaggio completo (C2 - C5)
Aprire il coperchio del filtro e toglierlo dalla scatola del filtro (C2). Sbloccare il coperchio interno e toglierlo (C4). Ai
supporti degli elementi di espanso premere da parte rispettivamente i due ganci di arresto e togliere i supporti con gli
elementi di espanso (C5). Togliere gli elementi filtranti di espanso dai supporti e pulirli sotto acqua limpida. Aprire il
coperchio a vite sullo scarico di pulitura e pulire con acqua la scatola del filtro, il coperchio interno ed il coperchio.
Riassemblare il filtro in successione inversa. Disporre gli elementi filtranti di espanso in direzione del flusso dell'acqua:
prima gli elementi filtranti di espanso grossolani (blu), poi quelli fini (rossi). Riavvitare il coperchio a vite e mettere in
funzione l'apparecchio (vedi Messa in funzione).
Pulitura del predepuratore UVC (D)
Aprire il coperchio del filtro e toglierlo dalla scatola del filtro (C2). Girare la testa del predepuratore UVC in senso
antiorario fino alla battuta ed estrarla cautamente (D1). Svitare la vite di bloccaggio in senso antiorario ed estrarre
verso avanti il vetro di quarzo con l'O-ring con un leggero movimento di torsione (D2). Togliere l'O-ring dal vetro di
quarzo, pulirlo e verificare se è danneggiato. Controllare il vetro di quarzo per verificare se è danneggiato e pulirlo
dall'esterno con un panno umido. Pulire a fondo la scatola all'interno e all'esterno. Eventualmente sostituire la lampada
UVC (D3).
Montaggio: Spingere l'O-ring fino al collare sul vetro di quarzo, premere quest'ultimo nella testa dell'apparecchio fino
alla battuta, applicare la vite di bloccaggio e serrarla (D4). Controllare se l'O-ring sulla testa dell'apparecchio è dan-
neggiato, applicarlo e spingere la testa dell'apparecchio nella scatola con prudenza e con leggera pressione (D5). I
perni della scatola devono far presa nelle scanalature della chiusura a baionetta. Girare la testa dell'apparecchio con
leggera pressione in senso orario fino alla battuta in modo che le frecce sulla testa dell'apparecchio e sulla scatola e
indichino una verso l'altra (D6).
Sostituire la lampada UVC (D3)
Per avere una potenza di filtraggio ottimale dovreste cambiare la lampada UVC dopo ca. 6000 ore d'esercizio.
Importante! Si possono impiegare solo lampade la cui denominazione ed i cui dati di potenza corrispondono
ai dati sulla targhetta del tipo.
Estrarre la lampada UVC e sostituirla.
Pos: 131 /Filter/BioSmart 8000, 16000/Lagern/Überwintern BioSmart 8000/16000 @ 4\mod_1155647570120_331.doc @ 24436 @
24