Télécharger Imprimer la page

STERWINS 18VPHT2-41.1 Notice De Montage, Utilisation Et Entretien page 62

Publicité

6. Uso
Rispettate le disposizioni di legge sulla protezio-
ne dal rumore che possono variare a seconda del
luogo di impiego.
Attenzione! Usate sempre la tracolla mentre
lavorate. Spegnete sempre l'apparecchio prima di
togliere la tracolla. Sussiste il pericolo di lesioni.
Mettete la tracolla come indicato in preceden-
za, montate l'accessorio desiderato e inserite
l'apparecchio secondo le vostre esigenze.
Accensione/spegnimento
Accensione (Fig. 14)
Tenete l'apparecchio con entrambe le mani
per l'impugnatura e la superficie di impugna-
tura
Premete il blocco dell'avviamento (Pos. 3) e
tenetelo premuto.
Accendete l'apparecchio con l'interruttore
ON/OFF (Pos. 2). Ora potete mollare il blocco
dell'avviamento.
Spegnimento
Mollate l'interruttore ON/OFF (Fig. 14/Pos. 2).
7. Lavoro
Prima di iniziare a lavorare controllate che lo
svettatoio/tagliasiepi a batteria non presenti
danni. Non mettete in esercizio un apparec-
chio chiaramente danneggiato.
Controllate il funzionamento delle lame. Le
lame a doppio taglio sono controrotanti e ga-
rantiscono così alte prestazioni di taglio e un
movimento regolare.
Accertatevi di essere in posizione sicura e
tenetelo saldamente con entrambe le mani a
una certa distanza dal corpo. Prima di accen-
dere l'apparecchio assicuratevi che non sia a
contatto con oggetti.
Istruzioni di lavoro
Il tagliasiepi può essere usato, oltre che per le
siepi, anche per tagliare cespugli ed arbusti.
Le migliori prestazioni di taglio si ottengono
se il tagliasiepi viene tenuto in modo tale che
i denti delle lame si trovino a un angolo di ca.
15° rispetto alla siepe (vedi Fig. 15).
Le lame controrotanti a doppio taglio consen-
tono di tagliare in entrambe le direzioni (vedi
Anl_18VPHT2_41_1_SPK7_PRINT.indb 62
Anl_18VPHT2_41_1_SPK7_PRINT.indb 62
I
Fig. 16).
Per ottenere un'altezza omogenea della siepe
si consiglia di tendere un filo all'altezza voluta
come linea di riferimento. I rami che sporgono
vengono tagliati (vedi Fig. 17/18).
Le superfici laterali di una siepe vengono ta-
gliate dal basso verso l'alto con movimenti a
semicerchio (vedi Fig. 19).
8. Pulizia, manutenzione e
ordinazione dei pezzi di ricambio
Pericolo!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia e di manutenzi-
one staccate la batteria.
8.1 Pulizia
Tenete le impugnature libere da tracce di olio
in modo tale da avere sempre una presa sicu-
ra.
Per la pulizia non immergete assolutamente
l'apparecchio in acqua o altri liquidi.
Togliete i depositi dalle coperture di protezio-
ne con una spazzola.
Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-
ne, le fessure di aerazione e la carcassa del
motore liberi da polvere e sporco. Strofinate
l'apparecchio con un panno pulito o soffiatelo
con l'aria compressa a pressione bassa.
Consigliamo di pulire l'apparecchio subito
dopo averlo usato.
Pulite l'apparecchio regolarmente con un
panno asciutto ed un po' di sapone. Non
usate detergenti o solventi perché questi ulti-
mi
potrebbero danneggiare le parti in
plastica dell'apparecchio. Fate attenzione che
non possa penetrare dell'acqua nell'interno
dell'apparecchio. La penetrazione di acqua
in un elettroutensile aumenta il rischio di una
scossa elettrica.
8.2 Manutenzione
Le lame dovrebbero venire pulite e lubrifi cate
regolarmente per ottenere sempre le migliori
prestazioni. Togliete i depositi con una spazzola e
applicate una sottile pellicola di olio (Fig. 20).
- 62 -
24.07.2024 11:05:18
24.07.2024 11:05:18

Publicité

loading