ce il rischio di scosse elettriche.
f)
Se non è possibile evitare l'impiego
dell'elettroutensile in ambienti umidi,
utilizzate un interruttore di sicurezza per
correnti di guasto. L'impiego di un interrutto-
re di sicurezza per correnti di guasto riduce il
pericolo di una scossa elettrica.
3. Sicurezza delle persone
a) Siate sempre attenti, prestate attenzione
a quello che fate ed apprestatevi a usare
con prudenza l'elettroutensile. Non usate
l'elettroutensile se siete stanchi o sotto
l'infl usso di sostanze stupefacenti, alcol o
medicinali. Un attimo di disattenzione duran-
te l'uso dell'elettroutensile può causare gravi
lesioni.
b) Portate i dispositivi individuali di prote-
zione e sempre degli occhiali protettivi.
Se indossate dispositivi individuali di prote-
zione come maschera antipolvere, scarpe di
sicurezza con suole antisdrucciolevoli, casco
protettivo o cuffi e antirumore a seconda
dell'impiego dell'elettroutensile, il rischio di
lesioni diminuisce notevolmente.
c) Evitate una messa in esercizio inavver-
tita. Accertatevi che l'elettroutensile
sia disinserito prima di collegarlo
all'alimentazione di corrente e/o alla bat-
teria, di sollevarlo o spostarlo. Se durante
il trasporto dell'elettroutensile avete il dito
sull'interruttore o se collegate l'apparecchio
acceso all'alimentazione di corrente, ciò può
provocare degli incidenti.
d) Prima di accendere l'elettroutensile,
togliete gli utensili di regolazione o i cac-
ciaviti. Un utensile o una chiave che si trova
in una parte rotante dell'elettroutensile può
provocare lesioni.
e) Evitate una posizione di lavoro insolita.
Cercate una posizione sicura e tenetevi
sempre in equilibrio. Così potete controllare
meglio l'elettroutensile in caso di situazioni
inaspettate.
f)
Portate indumenti adatti. Non portate
indumenti ampi o gioielli. Tenete capelli,
indumenti e guanti lontani dalle parti in
movimento. Indumenti ampi, gioielli o capelli
lunghi possono rimanere impigliati nelle parti
in movimento.
g) Eventuali dispositivi che possono essere
montati per l'aspirazione e la raccolta del-
la polvere devono essere collegati e usati
in modo corretto. L'impiego dell'aspirazione
della polvere può diminuire i rischi dovuti alla
Anl_18VPHT2_41_1_SPK7_PRINT.indb 54
Anl_18VPHT2_41_1_SPK7_PRINT.indb 54
I
polvere.
h) Non lasciatevi ingannare da un falso sen-
so di sicurezza e continuate ad attenervi
alle regole di sicurezza previste per l'uso
di elettroutensili, anche qualora li abbiate
utilizzati più volte e vi sentiate sicuri nel
loro uso. Piccole negligenze possono porta-
re a gravi lesioni anche in frazioni di secondo.
4. Impiego e trattamento dell'elettroutensile
a) Non sottoponete l'elettroutensile a sov-
raccarico. Usate l'elettroutensile adatto
per il vostro lavoro. Con l'elettroutensile
adatto lavorate in modo migliore e più sicuro
nel range di prestazioni indicato.
b) Non usate l'elettroutensile se il suo inter-
ruttore è difettoso. Un elettroutensile che
non si può più accendere o spegnere è peri-
coloso e deve venire riparato.
c) Staccate la spina dalla presa di corrente
e/o estraete la batteria prima di imposta-
re l'utensile, cambiare gli accessori o
mettere da parte l'elettroutensile. Questa
precauzione evita l'accensione inavvertita
dell'elettroutensile.
d) Se non usate gli elettroutensili teneteli
al di fuori dalla portata dei bambini. Non
permettete l'uso dell'elettroutensile a
persone che non lo conoscano bene o
non abbiano letto queste istruzioni. Gli
elettroutensili sono pericolosi se sono usati
da persone inesperte.
e) Tenete gli elettroutensili e gli utensili
con fi lettatura con cura. Verifi cate che il
funzionamento delle parti mobili sia in
ordine e che non siano bloccate, rotte o
danneggiate in tal modo da compromet-
tere il funzionamento dell'elettroutensile.
Fate riparare le parti danneggiate prima
dell'impiego dell'elettroutensile. Molti
incidenti sono causati da elettroutensili la cui
manutenzione non è stata eseguita corretta-
mente.
f)
Tenete le lame affi late e pulite. Gli utensili
da taglio tenuti con cura con spigoli taglienti
affi lati si bloccano raramente e si muovono
più facilmente.
g) Utilizzate l'elettroutensile, accessori,
attrezzi ecc. conformemente a queste
istruzioni. Tenete conto delle condizioni di
lavoro e dell'attività da svolgere. L'uso di
elettroutensili per scopi diversi da quelli pre-
visti può provocare delle situazioni pericolose.
h) Tenete le impugnature e le loro superfi ci
asciutte, pulite e libere da olio e grasso.
Se le impugnature e le loro superfi ci sono sci-
- 54 -
24.07.2024 11:05:17
24.07.2024 11:05:17