Télécharger Imprimer la page

Russell Hobbs 27370-56 Mode D'emploi page 12

Publicité

TOSTATURA DEL PANE
1.
Posizionare verticalmente il tostapane su una superficie stabile, in pari e resistente al calore.
2.
Inserire la spina nella presa di corrente.
3.
Ruotare il controllo doratura sul valore desiderato (1 = leggera, 6 = scura).
4.
Metta una fetta di pane (con spessore massimo di 25 mm) nella fessura.
5.
Premere completamente in giù la leva. Se il tostapane non è collegato alla rete elettrica d'alimentazione però
non si blocca.
6.
Appena pronto, il toast salta fuori.
Per arrestare la tostatura, premere il pulsante 5.
7.
Si può alzare ulteriormente la leva, per rimuovere piccoli pezzi.
PANE CONGELATO
1.
Lasciare il controllo doratura sul valore preferito, introdurre il pane congelato, abbassare la leva e premere il
pulsante f.
Si accende ora la spia luminosa f e il tempo di tostatura viene cambiato automaticamente per ottenere lo stesso
2.
livello doratura del pane non congelato.
COME RISCALDARE IL TOAST
Ruotare la manopola del selettore di doratura sull'impostazione m, inserire il pane e abbassare la leva.
1.
2.
Il toast verrà sottoposto a breve e intenso calore.
3.
Riscaldare solo i toast normali, non quelli "imburrati".
SCALDAPANINI
Non utilizzate lo scaldapanini per scaldare panini congelati, imburrati, ricoperti, ghiacciati o ripieni.
1.
Posizionate lo scaldapanini sopra al tostapane, con i piedini nelle fessure.
2.
Mettete i panini dentro alla scaldapanini.
3.
Impostate il livello doratura su 1, abbassate quindi la leva.
4.
Quando la leva salta su, togliere i panini scaldati.
5.
Non toccate i fili dello scaldapanini – sono molto caldi.
6.
Rimuovere lo scaldapanini prima di utilizzare il tostapane normalmente.
CURA E MANUTENZIONE
1.
Scollegare l'apparecchio e lasciarlo raffreddare.
2.
Passare un panno inumidito sulle superfici esterne dell'apparecchio per pulirlo.
RICICLO
W
Per evitare problemi di salute ed ambientali dovuti a sostanze pericolose, gli apparecchi e le
batterie ricaricabili e non ricaricabili contrassegnati con uno di questi simboli non devono essere
smaltiti con i rifiuti urbani indifferenziati. Smaltire i prodotti elettrici ed elettronici e, quando
possibile, le batterie ricaricabili e non ricaricabili, in un punto di raccolta autorizzato per il riciclo/
la raccolta.
12

Publicité

loading