4.2
Fissaggio
▶ Rimuovere il coperchio plastico del Solar Kit.
▶ Fissare il telaio in modo orizzontale, utilizzando le viti, le
rondelle metalliche e i tasselli forniti.
Fig. 2
▶ Rimuovere i tappi idraulici, situati sui 5 filetti del Kit.
▶ Effettuare i collegamenti all'apparecchio utilizzando gli
accessori adeguati.
▶ Svitare le viti situate nel telaio del Solar kit in modo che sia
possibile inserire il coperchio plastico.
▶ Posizionare il coperchio plastico.
▶ Avvitare le due viti al coperchio in modo da fissarlo adegua-
tamente.
AVVERTENZA:
non appoggiare il Solar Kit sui suoi stessi rac-
cordi filettati.
AVVERTENZA:
al momento del fissaggio del telaio alla pare-
te, prestare attenzione alle tubazioni idrauli-
che eventualmente sotto traccia!
Solar Kit – 6 720 608 087 (2022/06)
4.3
Collegamento all'impianto esistente
Fig. 3
[1] Ingresso acqua fredda di rete
[2] Ingresso acqua calda in arrivo da sistema solare
[3] Uscita da Solar kit ad entrata acqua sanitaria della caldaia
o scaldabagno di supporto
[4] Entrata acqua sanitaria in arrivo dalla caldaia o scaldaba-
gno di supporto
[5] Uscita acqua calda sanitaria alle utenze
Il collegamento del Solar Kit all'impianto esistente deve essere
eseguito seguendo la legenda succitata utilizzando tubi flessi-
bili adeguati.
Nei collegamenti nº 2 e 5 devono essere usa-
te guarnizioni di gomma.
Tutti i filetti esterni del Kit sono di tipo "M" e
di diametro 3/4".
Si consiglia l'uso di valvole di intercettazione
presso le tubazioni dedicate al Solar Kit.
AVVISO:
Acqua con parti impure (non filtrata) causa
danni alle valvole interne del Solar Kit.
▶ Nel raccordo d'ingresso AFS (Fig. 4,
pos. 3). Inserire l'apposito filtro (Fig. 1,
pos. 15).
Installazione
29