4. La parete e la zona di cottura indotta al di sopra della superficie del piano dovranno essere
resistenti al calore.
5. Per evitare danni, lo strato intermedio e l'adesivo devono essere resistenti al calore.
Collegamento del piano di cottura alla rete di alimentazione elettrica
Questo piano di cottura deve essere collegato alla rete di alimentazione elettrica solo da una
persona appositamente addestrata.
Prima di collegare il piano di cottura alla rete di alimentazione elettrica, verificare che:
1. il cablaggio interno dell'abitazione sia adeguato alla potenza consumata dal piano di
cottura
2. la tensione corrisponda al valore riportato sulla targhetta delle caratteristiche tecniche
3. le sezioni del cavo di alimentazione elettrico possano sopportare il carico specificato sulla
targhetta delle caratteristiche tecniche
Per collegare il piano di cottura alla rete di alimentazione elettrica non utilizzare adattatori,
riduttori o deviatori, in quanto sussiste il pericolo di surriscaldamenti e incendi.
Il cavo di alimentazione elettrica non deve entrare in contatto con componenti surriscaldati e
deve essere collocato in modo tale che la sua temperatura non superi mai, in nessun punto, i
75°C.
Verificare con un elettricista se l'impianto di cablaggio dell'abitazione è corretto senza
necessità di modificarlo. Le eventuali modifiche dovranno sempre essere effettuate da un
elettricista qualificato.
L'alimentazione elettrica deve essere collegata in conformità con la relativa normativa o un
sezionatore unipolare. Il metodo di collegamento è illustrato qui di seguito.
• Se il cavo è danneggiato o deve essere sostituito, l'operazione deve essere effettuata da un
agente post-vendita con attrezzi dedicati, per evitare qualsiasi incidente.
• Se l'elettrodomestico è collegato direttamente all'alimentazione di rete è necessario montare un
sezionatore multipolare con uno spazio di almeno 3 mm tra i contatti.
• L'installatore deve accertarsi che il collegamento elettrico sia corretto e che sia conforme alle
normative di sicurezza.
• Il cavo non deve essere piegato o schiacciato.
• Il cavo deve essere controllato con regolarità e sostituito unicamente da tecnici autorizzati.
122