una temperatura superiore a 130°C potrebbe
provocare un'esplosione.
g) Seguire tutte le istruzioni per la carica e non caricare
la batteria o l'elettroutensile a una temperatura che
non rientri nell'intervallo di valori specificato nelle
istruzioni. Una ricarica effettuata in maniera
scorretta o a una temperatura che non rientra
nell'intervallo di valori specificato, potrebbe
danneggiare la batteria aumentando il rischio
d'incendio .
6.
ASSISTENZA
a)
Fare riparare l'apparecchio solo ed esclusivamente
da personale specializzato e solo impiegando pezzi
di ricambio originali. In tale maniera potrà essere
salvaguardata la sicurezza dell'apparecchio.
b) Non riparare le batterie danneggiate. Gli interventi
di riparazione sulle batterie devono essere
eseguiti dal costruttore o da fornitori di assistenza
autorizzati.
AVVERTENZE DI SICUREZZA RELATIVE AL TOSAERBA
a) Non usare il tosaerba in condizioni di maltempo, in
particolare quando sussiste il rischio di fulmini. In
tal modo si riduce il rischio di essere colpiti da un
fulmine.
b) Ispezionare accuratamente l'area in cui si deve
utilizzare il tosaerba, per individuare la presenza
di eventuali animali selvatici. Gli animali selvatici
potrebbero restare feriti durante il funzionamento
del tosaerba.
c) Ispezionare accuratamente l'area in cui si deve
utilizzare il tosaerba, e rimuovere pietre, bastoni,
cavi, ossa e altri oggetti estranei. Tali oggetti
potrebbero essere scagliati e causare lesioni
personali.
d) Prima di utilizzare il tosaerba, controllare
sempre visivamente che la lama e i componenti
di assemblaggio della lama non siano usurati o
danneggiati. Le parti usurate o danneggiate
accrescono il rischio di lesioni.
e) Controllare frequentemente che il raccoglitore
dell'erba non sia usurato o deteriorato. Un
raccoglitore dell'erba usurato o danneggiato può
accrescere il rischio di lesioni personali.
f) Tenere le parti di protezione al loro posto. Le
protezioni devono essere funzionanti e montate
correttamente. Una protezione allentata,
danneggiata o che non funziona correttamente
può causare lesioni personali.
g) Tenere tutte le prese dell'aria di raffreddamento
libere da detriti. Le prese d'aria ostruite e i detriti
possono causare surriscaldamento o rischio di
incendio.
h) Durante l'utilizzo del tosaerba, indossare sempre
calzature antiscivolo e protettive. Non utilizzare il
tosaerba a piedi nudi o indossando sandali. In tal
modo si riduce il rischio di lesioni ai piedi dovute
al contatto con la lama in movimento.
i) Durante l'utilizzo del tosaerba, indossare sempre
pantaloni lunghi. L'assenza di protezione aumenta
il rischio di danni a causa del lancio di oggetti o
corpi estranei
j) Non utilizzare il tosaerba sull'erba bagnata.
Camminare, mai correre. In questo modo si riduce
il rischio di scivolare e cadere, con conseguenti
lesioni personali.
k) Non utilizzare il tosaerba su superfici
eccessivamente in pendenza. In tal modo si riduce
il rischio di perdere il controllo, di scivolare e di
cadere, con conseguenti lesioni personali.
l) Quando si lavora su superfici in pendenza, assicurarsi
sempre di avere una buona presa sul terreno, lavorare
sempre in senso trasversale, mai in salita o in
discesa, e prestare la massima attenzione durante il
cambio di direzione. In tal modo si riduce il rischio
di perdere il controllo, di scivolare e di cadere, con
conseguenti lesioni personali.
m) Prestare la massima attenzione quando si inverte la
direzione o si tira il tosaerba verso di sé. Prestare
sempre attenzione all'ambiente circostante. In tal
modo si riduce il rischio di inciampare durante il
funzionamento.
n) Non toccare le lame e le altre parti mobili pericolose
quando sono ancora in movimento. In tal modo
si riduce il rischio di lesioni dovute alle parti in
movimento.
o) Durante la rimozione del materiale incastrato o
la pulizia del tosaerba, assicurarsi che tutti gli
interruttori siano spenti e che la batteria sia stata
scollegata. L'attivazione accidentale del tosaerba
può causare gravi lesioni personali.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA DEL PACCO BATTERIA
a) Non smontare, aprire o strappare le cellule
secondarie o il pacco batteria.
b) Non cortocircuitare un pacco batteria. Non
conservare un pacco batteria disordinatamente
in una scatola o un cassetto in cui potrebbero
cortocircuitarsi tra essi o essere cortocircuitati da
altri oggetti metallici. Quando il pacco batteria
non è in uso, tenerlo lontano da altri oggetti
metallici come graffette, monete, chiavi, chiodi,
viti e altri piccoli oggetti metallici, potrebbe
avverarsi un collegamento tra i due terminali.
Collegare i terminali della batteria potrebbe
causare incendi o ustioni.
c) Non esporre il pacco batteria a calore o fuoco. Evitare
di conservarli alla luce diretta del sole.
d) Non sottoporre il pacco batteria a scosse
meccaniche.
e) In caso di perdite da una cellula, evitare che il liquido
entri in contatto con la pelle o gli occhi. In caso di
contatto, lavare l'area interessata con abbondante
acqua e consultare un medico.
I
33