IT
3. Bocchettone di aspirazione
4. Piastra levigatrice
5. Staffa di bloccaggio
Fornitura
• Levigatrice orbitale
• Raccoglipolvere
• Adattatore per l'aspirapolvere
• Fogli abrasivi (3×)
• Istruzioni per l'uso
Messa in funzione
Inserimento del foglio abrasivo
Nota: Possono essere utilizzati fogli abra-
sivi forati o non forati. Dimensioni: ► Dati
tecnici – p. 15
Il foglio abrasivo viene fissato tramite velcro.
– Posizionare con cura il foglio abrasivo e premerlo
con forza sulla piastra di levigazione.
Nota: Posizionare i fogli abrasivi forati in
modo tale che i fori della piastra e del foglio
abrasivo coincidano.
In alternativa è possibile utilizzare carta abrasiva
senza fissaggio con velcro:
► P. 3, fig. 2
– Sollevare leggermente le due staffe e sganciarle.
Inserire fino alla battuta il foglio abrasivo sotto la
staffa anteriore aperta.
– Agganciare di nuovo la staffa anteriore; tendere il
foglio sulla piastra di levigatura.
– Inserire sotto la staffa posteriore l'altra estremità
del foglio abrasivo; riagganciare la staffa.
Aspirazione polvere
ATTENZIONE! Danni per la salute causati
dalla polvere! per l'aspirazione di polveri
particolarmente dannose per la salute o
secche utilizzare un aspiratore apposito.
Nota: L'aspirapolvere deve essere adatto al
materiale da lavorare.
► P. 4, fig. 3
– Funzionamento con aspirazione polvere: Appli-
care l'adattatore dell'aspirapolvere (6)
sull'attacco (3). Collegare l'aspirapolvere all'adat-
tatore.
– Funzionamento senza aspirazione della polvere:
Montare il ontenitore della polvere (7) sull'adatta-
tore (6).
Funzionamento
Controllare prima dell'accensione!
Controllare le condizioni di sicurezza dell'apparec-
chio:
– Verificare la presenza di guasti visibili.
– Assicurarsi che tutti i pezzi dell'apparecchio siano
saldamente montati.
– Assicurarsi che l'interruttore on-off non sia bloc-
cato.
14
Accensione/Spegnimento
– Accensione: Portare l'interruttore on-off (2) in
posizione [1].
– Spegnimento: Mettere l'interruttore on-off (2) in
posizione [0].
Regolazione elettronica dei giri
L'apparecchio è dotato di una regolazione elettronica
dei giri.
Il numero di giri può essere regolato a variazione con-
tinua (intervallo numero di giri: ► Dati tecnici –
p. 15).
– ruotando il regolatore del numero di giri (1)
verso [Max] si aumenta il numero di giri.
– Ruotando il regolatore del numero di giri verso [1]
si diminuisce il numero di giri.
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Se il motore viene sottoposto a sforzo
eccessivo continuo ad un numero di giri
basso, esso si può surriscaldare. Far raf-
freddare il motore ad un numero di giri ele-
vato con funzionamento a vuoto.
Levigatura
– Fissare il pezzo da lavorare o afferrarlo salda-
mente.
– Accendere l'apparecchio ed esercitare una pres-
sione uniforme sulla superficie da levigare.
PERICOLO! Pericolo di morte da scari-
che elettriche! L'apparecchio deve essere
utilizzato esclusivamente per la smeriglia-
tura a secco.
AVVERTENZA! Pericolo di incendio! Non
utilizzare il raccoglipolvere durante la leviga-
zione di metallo. Le particelle di metallo
incandescente possono incendiare il mate-
riale del contenitore.
Nota: Durante la levigatura di superfici ver-
ticali tenere l'apparecchio in modo tale che il
raccoglipolvere sia rivolto verso il basso.
Nota: Un'eccessiva pressione non garanti-
sce una levigatura più potente, bensì causa
una maggiore usura dell'apparecchio e del
foglio abrasivo.
Pulizia
PERICOLO! Pericolo di lesioni! prima di
eseguire la manutenzione dell'apparecchia-
tura, bisogna staccare la spina.
Panoramica degli interventi di pulizia
Regolarmente, a seconda delle condizioni di uti-
lizzo
Che cosa?
Rimuovere la polvere dal-
le feritoie di ventilazione
del motore.
Pulire l'apparecchio.
Come?
Utilizzare l'aspirapolve-
re, una spazzola o un
pennello.
Pulire l'apparecchio con
uno straccio leggermente
inumidito.