Télécharger Imprimer la page

Lionelo Mari Tour Manuel De L'utilisateur page 47

Publicité

Regolazione dello schienale
Regolazione dello schienale: sollevare la leva sul retro dello schienale, quindi
regolare la posizione dello schienale.
Smontaggio dell'archetto
Per rimuovere l'archetto, premere i pulsanti di rilascio (fig. 16), quindi estrarlo.
Il corretto inserimento dell'archetto verrà segnalato mediante un click (fig. 17).
Regolazione della durezza delle sospensioni
Il prodotto ha la possibilità di regolare la durezza delle sospensioni. Per fare ciò,
sollevare la manopola situata nella parte posteriore del telaio del passeggino e
farla scorrere al valore desiderato (fig. 18). Per garantire il corretto funzionamento
delle sospensioni del passeggino, assicurarsi che lo stesso valore sia impostato
su entrambe le manopole.
1 – sospensioni dure
Chiusura del passeggino
Piegare il tettuccio del sedile, rivolto in avanti, spostare la leva di piegatura su
entrambi i lati del maniglione, quindi spingere il telaio verso il basso fino a quando
il passeggino si sarà piegato. Il blocco si chiude automaticamente (fig. 19).
Il passeggino non può essere piegato con la gondola montata.
Gondola
A.
Montaggio della gondola sul telaio del passeggino
1.
Spostare le staffe nelle posizioni previste per queste ultime nella parte
inferiore della gondola (fig. 20).
2.
Premere i pulsanti sui connettori della gondola, quindi posizionarli rivolti
verso terra (fig. 21).
3.
Sollevare il tettuccio della gondola e inserire il materassino al suo interno.
4.
Posizionare la gondola sul telaio del passeggino (fig. 22), il corretto montaggio
verrà segnalato da un caratteristico "click".
5.
Collegare il blocco presente sotto la gondola al telaio del passeggino per
migliorare la stabilità della gondola (fig. 23).
Assicurarsi che la gondola sia montata correttamente e non possa essere rimossa
2 – sospensioni a durezza
media
‑ 47 ‑
3 – sospensioni morbide
IT

Publicité

loading