• Impostare la manopola di regolazione alla temperatura desiderata. La spia dell'indicatore di
riscaldamento si accende e l'apparecchio inizia il processo di riscaldamento.
Dopo circa 35 minuti (l'indicazione temporale dipende dalla quantità di liquido versato), il
liquido raggiunge i 97 °C e il termostato mantiene la temperatura impostata.
• Posizionare un bicchiere sotto il rubinetto e lasciar fuoriuscire la bevanda con cautela.
• Quando nel bollitore è presente una quantità di liquido residuo pari a circa tre tazze, spegnere
l'apparecchio e scollegarlo dalla rete elettrica o, in alternativa, riempire la caldaia con ulteriore
liquido
ATTENZIONE! Il liquido ancora contenuto nella caldaia è bollente, pericolo di ustioni!
PROTEZIONE DAL SURRISCALDAMENTO
NOTA: se il bollitore per vin brulé si surriscalda per via di una quantità di liquido insufficiente o
pari a zero, la protezione dal surriscaldamento integrata spegne automaticamente l'apparecchio.
Procedere pertanto come descritto:
• Premere l'interruttore nella posizione "O" e scollegare la spina di alimentazione.
• Lasciare raffreddare l'apparecchio.
• Premere il tasto di reset sul fondo del bollitore per vin brulé.
• Ora è nuovamente possibile inserire la spina di alimentazione nella presa di corrente e utilizzare
l'apparecchio.
NOTA:
durante il trasporto la protezione dal surriscaldamento potrebbe attivarsi
automaticamente: anche in questo caso premere il tasto di reset.
ISTRUZIONI DI CURA E MANUTENZIONE
Scollegare la spina di alimentazione e far fuoriuscire interamente il liquido residuo. Prima di
procedere con la pulizia o la manutenzione dell'apparecchio, lasciarlo raffreddare completamente.
Pulire a fondo l'apparecchio dopo ogni utilizzo.
• Pulire la caldaia, il coperchio e il corpo dell'apparecchio con un panno morbido e un
detergente delicato.
• In particolare, rimuovere periodicamente i depositi formatisi nel centro della caldaia. Se
necessario, eseguire una decalcificazione dell'apparecchio utilizzando un comune
decalcificante.
• Pulire l'erogatore con una spazzola fine.
Esaminare tutti i componenti per verificare eventuali segni di usura. Se si riscontrano difetti, non
utilizzare il prodotto. Far sostituire i componenti difettosi da personale qualificato e utilizzare solo
pezzi di ricambio originali, in conformità con le disposizioni del produttore. La mancata cura o la
scarsa manutenzione possono danneggiare l'apparecchio. Potrebbero verificarsi situazioni di
pericolo. Una manutenzione effettuata regolarmente contribuisce alla sicurezza del prodotto e ne
aumenta la durata.
20
www.DEUBAXXL.de