scambiatori di calore, monitor e grandi dispositivi con bordo
esterno lungo oltre 50 cm. Al momento della stipula del contratto
di acquisto il distributore deve informare il consumatore sulla sua
eventuali intenzione alla riconsegna. Indipendentemente da ciò, il
consumatore può conferire presso la piattaforma ecologica del
distributore fino a tre dispositivi usati dello stesso tipo senza che vi
sia alcun obbligo di acquisto di un dispositivo nuovo. In ogni caso
la lunghezza bordo del dispositivo non deve superare i 25 cm.
Questo simbolo indica che le batterie e le pile non
devono essere smaltite insieme ai rifiuti domestici. I
consumatori sono tenuti per legge a conferire
separatamente batterie e pile.
Le batterie e le pile possono essere consegnate
gratuitamente alla piattaforma ecologica del proprio comune/
quartiere oppure al rivenditore in modo che possano essere
smaltite in modo eco-compatibile e che si possano riciclare
materie prime preziose. In caso di smaltimento errato,
nell'ambiente potrebbero finire sostanze tossiche, nocive per le
persone, gli animali e le piante.
I dispositivi elettrici che contengono batterie e pile devono, se
possibile, essere smaltiti separatamente. Conferire le batterie e le
pile solo quando sono completamente scariche.
Se possibile, utilizzare le batterie ricaricabili al posto di quelle
monouso.
Per lo smaltimento delle batterie e delle pile al litio incollare del
nastro adesivo sui poli per evitare che vadano in cortocircuito. Un
eventuale cortocircuito potrebbe causare un incendio o
un'esplosione.
Smaltimento
141