Smaltimento
Il simbolo del carrellato sbarrato indica che i
dispositivi elettrici ed elettronici non possono
essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici. Alla fine
della vita di servizio dei dispositivi elettrici ed
elettronici, i consumatori sono tenuti a conferirli
presso un centro di raccolta per i rifiuti
indifferenziati. In questo modo si contribuisce al riutilizzo
ecologico delle risorse.
Le batterie e le pile non sono integrate nel dispositivo elettrico ed
elettronico e quindi possono essere estratte facilmente. Prima di
conferire il dispositivo a un punto di raccolta, le pile e le batterie
devono essere rimosse per il loro corretto smaltimento. Lo stesso
vale per le lampade che possono essere estratte facilmente dal
dispositivo.
I dispositivi elettrici ed elettronici delle abitazioni private possono
essere conferiti presso le piattaforme ecologiche di operatori
pubblici o quelle predisposte dal fabbricante o dal suo
distributore. Il conferimento dei dispositivi usati è gratuito.
L'obbligo di restituzione gratuita vale sia nel caso di acquisto
presso il negozio che di consegna a domicilio. Il luogo di
adempimento dell'obbligazione è lo stesso della consegna. Non
devono essere fatturati i costi di trasporto per i dispositivi restituiti.
In linea di massima il distributore è tenuto alla raccolta gratuita dei
dispositivi usati entro una distanza plausibile.
Il consumatore può consegnare gratuitamente il dispositivo usato
presso un distributore quando acquista da questo un dispositivo
nuovo con funzioni simili. Questa possibilità vale anche per le
consegne presso domicili privati. Per quanto riguarda il
commercio per corrispondenza, la possibilità della consegna
gratuita in caso di acquisto di un nuovo dispositivo si limita a
140