Elettropompa Sommersa Periferica
5. Impiego
La temperatura del liquido pompato non può superare i 35°C. L'elettropompa non può essere
utilizzata per le piscine. L'elettropompa sommersa che avete acquistato è stata realizzata per pompare
acqua pulita о chimicamente e meccanicamente non aggressiva con contenuto di sostanze solide in
sospensione ≤ 50 gr/m
liquido da pompare, verificare prima la resistenza dei materiali Impiegati nella costruzione del prodotto.
L'elettropompa non è Idonea per l'utilizzo In liquidi corrosivi, abrasivi, carburanti о altri prodotti chimici ed
esplosivi.
6. Collegamento elettrico
Una prova elettrica prima dell'Installazione dell'elettropompa eseguita da un tecnico specializzato
deve verificare che siano state osservate tutte le misure di sicurezza secondo le norme vigenti. Verificare
che la tensione e frequenza siano corrispondenti ai dati di targa.
Il collegamento elettrico deve essere fatto a una presa di sicurezza Installata in modo regolamentare e che
fornisce una tensione di alimentazione al motore ± 6% del valore di targa. L'utlllzzo della pompa non è
autorizzato per piscine, vasche d'acqua e adiacenti a meno che non sla montato una protezione termica.
Informatevi presso un tecnico specializzato. I collegamenti elettrici devono essere protetti dell'umidità. In
caso di rischi di Inondazioni i collegamenti devono essere trasferiti In una zona protetta. Le pompe per
fontane e stagni devono avere un dispositivo di corrente residua (RCD), la cui corrente erogata non superi
30 mA. La pompa monofase è equipaggiata di serie con una protezione termica Incorporata che la protegge
contro sovraccarichi di tensione ed eventuali bloccaggi. Nella versione monofase anche il condensatore è
incorporato.
Nel caso di arresto per surriscaldamento l'elettropompa si rimette in marcia dopo un tempo di raffreddamento
di circa 15 minuti (nel frattempo eliminare le cause del surriscaldamento).
7. Installazione
Massima profondità di Immersione vedi tabella
caratteristiche tecniche. Dopo il montaggio dell'elettropompa In
un pozzo (fossa), richiudere accuratamente l'apertura in modo
assolutamente
sIcuro.L'utlllzzatore
l'Installazione di un ällänne о altra pompa onde evitare danni
derivanti da un allagamento dell'ambiente causati da disturbi
all'elettropompa
installata.
Installazione, non sostenere e non sollevare l'elettropompa
tramite il cavo elettrico. Assicurarsi che il pozzo, la vasca о il
serbatolo
siano
l'elettropompa e che eroghino una portata d'acqua sufficiente a
garantire un corretto funzionamento con un limitato numero di
avviamentl/ora. Inoltre, prima dell'Installazione, assicurarsi che
siano ben spurgati da sabbia, detriti о altri materiali estranei che
potrebbero ostruire i condotti Idraulici dell'elettropompa. Per le
elettropompe
sprovviste
galleggiante, si rende necessario l'Installazione di un sistema di
controllo a sonde di minimo livello che protegga l'elettropompa
contro la marcia a secco. Fissare una tubazione rigida о una
tubo In gomma al raccordo di uscita dell'elettropompa. Verificare che il tubo non sla piegato e che ¡I diametro
sla uguale a quello di mandata della pompa. Posizionare l'elettropompa.
8. Funzionamento
L'elettropompa non deve assolutamente mal girare a secco. Inserire la spina nella presa.
3
Nel caso In cui sussista la possibilità della presenza di agenti chimici aggressivi nel
deve
Durante
sufficientemente
ampi
di
interruttore
premunirsi
con
le
operazioni
di
per
ospitare
automatico
a
9
Livello minimo
per il
funzionamento
continuo
Distanza
minima dal
fondo del
pozzo