Capitolo IV
3.2.4. Utilizzo di 2 alimentatori in serie con la funzione "TRACKING" (sorgenti simmetriche + 30 V)
con 2,5 A max. (AX 502, AX 503 e AX 503F)
Premere il pulsante "TRACKING" ("ON", spia accesa).
Il pulsante assicura il collegamento interno fra la boccola "-" dell'alimentatore "MASTER" e la
boccola "+" dell'alimentatore "SLAVE".
Procedura da seguire:
Agire, dapprima sull'alimentatore a e quindi sull'alimentatore b, sui potenziometri "corrente" per
definire la corrente limite identica
Realizzare i collegamenti col circuito da alimentare (boccole esterne degli alimentatori
« MASTER » e « SLAVE »).
La sorgente "master" è a sinistra ("MASTER": a); predefinire la tensione iniziale desiderata.
La sorgente "slave" è a destra ("SLAVE": b).
In questa funzione solo i comandi "tensione" della sorgente master ("MASTER": a) verranno
utilizzati in seguito.
La sorgente simmetrica slave ("SLAVE": b) reagisce alle variazioni di tensione della sorgente
master ("MASTER": a) con variazioni proporzionali "di accompagnamento" in valori assoluti
(funzione "TRACKING").
Per l'utilizzo di tensioni simmetriche (+ 15 V, ad esempio), collegare una delle 2 boccole
(MASTER « - » o SLAVE « + ») al circuito da alimentare (punto "0").
V « MASTER » (a)
V « SLAVE » (b)
Esempio
Se la sorgente "SLAVE" (b) è indotta dalla sorgente "MASTER" (a) oltre i limiti (di tensione
o corrente), la spia "LIMIT" corrispondente si accende.
3.2.5. Utilizzo dell'alimentatore 2,7 V – 5,5 V (5 A) (AX 503 e "F" solamente)
Collegare eventualmente la boccola di terra "
Collegare le boccole "+" e "-" ai punti del circuito da alimentare per mezzo degli appositi cavi di
collegamento (*).
Regolare la tensione desiderata fra 2,7 V e 5, 5 V tramite il potenziometro di regolazione.
Per una regolazioni "precisa", collegare le boccole ad un multimetro (di portata adeguata).
Se il valore della corrente generata raggiunge la corrente limite di 5 A, la spia "LIMIT 5 A" si
accende, l'alimentatore passa automaticamente in modalità di regolazione corrente e la
tensione non è più regolata.
Applicazione: Quest'uscita è predisposta per alimentare i circuiti logici a 3 o 5 volt con un
Alimentazioni stabilizzate
Azione: V « MASTER » (a)
Reazione: V « SLAVE » (b) (valore assoluto)
V « MASTER » (a)
V « SLAVE »
V « MASTER » (a)
V « SLAVE »
V « MASTER » (a)
V « SLAVE »
consumo maxi di 5 A.
AX 503F : alimentazione di circuiti elettronici, LED, diodi Zener
Condizioni
V « MASTER »
iniziali
V « SLAVE »
+ 12 V
1 / 1
- 12 V
(b)
+ 24 V
2 / 1
- 12 V
(b)
+ 12 V
1 / 2
- 24 V
(b)
" al circuito da alimentare (*).
provoca
V
« MASTER »
+ 3 V
+ 3 V
- 3 V
- 4 V
- 4 V
+ 2 V
+ 2 V
+ 2 V
- 4 V
Risultati
+ 15 V
- 15 V
+ 20 V
- 10 V
+ 14 V
- 28 V
45