DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
2.
2.1.
Presentazione
Questa gamma completa di alimentatori lineari a display digitale è studiata per rispondere ai
bisogni didattici, dei laboratori e dei servizi di manutenzione.
Vengono offerti:
La qualità del segnale fornito, la precisione della visualizzazione e la robustezza del
contenitore ne fanno strumenti da laboratorio d'alta precisione.
L'AX 501 è un'alimentatore a uscita singola.
Consente di visualizzare simultaneamente la tensione e la corrente d'uscita, nonché di
ottenere una tensione regolabile da 0 a 30 V per una corrente variabile da 0 a 2,5 A (75 W).
L'AX 502 è una versione dell'AX 501 con doppia uscita.
Offre le stesse caratteristiche dell'AX 501, con due uscite da 0 a 30 V / 0 a 2,5 A (150 W)
utilizzabili in serie, in parallelo, e anche accoppiabili (funzione TRACKING) ± 30 V.
L'AX 503 e AX 503F (*) è un'alimentatore tripla.
Comprende 2 alimentazioni da 0 a 30 V ; 0 a 2,5 A (150 W). L'accoppiamento delle 2 unità
principali è uguale a quello dell'AX 502.
Inoltre, possiede un'uscita regolabile da 2,7 e 5,5 V / 5 A che consente l'alimentazione dei
circuiti logici a 3 V o 5 V.
(*) Ricorda : AX 503F (fixe) : 3,3 V e 3 A.
2.2.
Organi di comando
2.2.1. Interruttore ON/OFF
L'interruttore ON/OFF del frontale consente l'accensione e lo spegnimento dell'alimentatore.
2.2.2. Potenziometri
Regolazione tensione:
- Regolare la tensione ruotando il potenziometro più grande (regolazione approssimativa)
verso destra (valori crescenti).
- Regolare la tensione ruotando il potenziometro più piccolo (regolazione fine) verso destra
(valori crescenti). L'escursione di regolazione precisa rappresenta circa il 10% dell'escur-
sione principale.
- Il valore di tensione viene visualizzato in tempo reale.
Regolazione corrente:
- Regolare il valore della corrente limite ruotando il potenziometro verso destra (valori
crescenti).
- Il valore di corrente visualizzato corrisponde alla corrente generata.
42
un alto livello di sicurezza d'uso grazie all'isolamento garantito delle
uscite rispetto alla terra nell'ambito di un utilizzo in TSMB (Tensione di
sicurezza molto bassa),
dispositivi di protezione completi,
un'ergonomia curata.
Capitolo IV
Alimentazioni stabilizzate