dell'apparecchio; la posizione II è di tipo impulsivo e rimane connessa solo se la si tiene premuta.
L'utilizzo della posizione II è da effettuare solo per alcuni secondi per evitare di danneggiare
l'apparecchio.
Mod. 20330 N – 20320 N – 20310 N – 20430 N – 20420 N – 20410 N:
Utilizzare l'interruttore I-0-II in posizione I per avviare l'apparecchio, in posizione 0 per arrestarlo,
in posizione II per utilizzare la marcia indietro in caso di bloccaggio o intasamento
dell'apparecchio.
L'utilizzo della posizione II è da effettuare solo per alcuni secondi per evitare di danneggiare
l'apparecchio.
AL PRIMO UTILIZZO
Prima di mettere in funzione il tritacarne lavare con acqua bollente ed asciugare accuratamente tutte le parti che entreranno in contatto con la carne,
avvitare la ghiera senza forzare ed evitare tassativamente di svitarla durante il funzionamento.
Per eliminare tutti gli eventuali residui di lavorazione, si consiglia di far funzionare il tritacarne per alcuni minuti con carne di scarto, smontare poi il
tritacarne come sotto indicato e lavare accuratamente tutte le parti che entreranno in contatto con gli alimenti.
Il motoriduttore viene fornito di serie con la giusta quantità di olio necessaria per il corretto funzionamento; si tratta di un olio che non è soggetto ad
usura o consumo per il funzionamento della macchina, e NON va sostituito. Per il suo funzionamento l'apparecchio deve essere collegato ad una presa
di corrente che rimanga in permanenza facilmente accessible durante l'uso.
I tritacarne elettrici Professionali sono predisposti per il funzionamento con piastre aventi fori di diametro da mm. 3 a mm. 8. Il costruttore declina
ogni responsabilità riguardo a danni e incidenti derivanti dall'uso di piastre aventi fori di diametro maggiore di 8 mm.
Al termine del lavoro per smontare il tritacarne ruotare la ghiera (11) in senso antiorario, estrarre il coltello (10), la piastra (9) e l'elica (8), rimuovere
il corpo in ghisa (7) dal coperchio del riduttore (6); lavare, asciugare accuratamente ed eventualmente ungere con olio alimentare, tutte le parti che
sono entrate in contatto con la carne.
FINE LAVORO
Terminato l'uso della macchina, staccare la spina dalla presa di corrente e riporre l'apparecchio.
MANUTENZIONE E PULIZIA :
Prima di effettuare qualsivoglia intervento sulla macchina, e' necessario disconnettere la
macchina dalla rete elettrica.
In ottemperanza alle normative di igiene, tutte le parti che entrano in contatto con gli
alimenti sono totalmente e facilmente smontabili con la chiave in dotazione, per poter
essere facilmente pulite.
In ottemperanza alle normative di sicurezza, le parti smontabili che entrano in contatto con
gli alimenti sono isolate dall'apparato elettrico
Dopo ogni utilizzo lavare con acqua calda e detergenti non aggressivi, asciugare
accuratamente ed eventualmente ungere con olio da cucina tutte le parti che sono entrate
in contatto con gli alimenti.
Prestare attenzione al coltello del tritacarne, e' affilato e puo' tagliare, proteggere sempre
le mani con appositi guanti in fase di montaggio, smontaggio e pulizia.
Non utilizzare getti d'acqua sul motore elettrico
Non utilizzare spazzolini che potrebbero deteriorare le superfici della copertura della
macchina
Pulire la copertura del motore con un panno umidificato con detergenti non aggressivi per
evitare di danneggiare le superfici; in ogni caso non lavare il corpo motore con getti di
acqua o immergerlo in soluzioni liquide.
Contattare subito il costruttore in caso di guasti.
Internal