Angolo di oscillazione massimo: 60°
• Attenzione! Una spinta eccesiva dell'altalena oltre l'angolo massimo
di oscillazione consigliato può provocare il ribaltamento del
seggiolino e la caduta del bambino.
Rischi dovuti all'usura!
• I raccordi in plastica alle estremità delle funi non devono essere
allentati perché servono a garantire un aggancio sicuro dell'articolo.
• Le funi e gli anelli devono essere controllati prima di ogni uso da adulti
per prevenire lesioni dovute a componenti difettosi. Non appena
si rilevano difetti sull'elemento di fissaggio, l'altalena non deve più
essere utilizzata.
• Prima di ogni uso verificare che i seggiolini, le catene, le funi e altri
accessori non presentino segni di usura.
• Verificare regolarmente il soffitto e l'attacco a cui è stato fissato
l'articolo.
• Prima di ogni uso, controllare se l'articolo presenta danni o segni
d'usura. Utilizzare l'articolo solo se in perfette condizioni.
Montaggio dell'altalena
Prima del primo utilizzo, lubrificare gli anelli di aggancio
dell'altalena a griglia e i ganci di sospensione procurati
dal cliente con grasso per macchinari resistente all'acqua
perché si tratta di componenti sottoposti a costante usura.
Nota:
Fissare l'altalena solo a strutture per le quali si può garantire con
assoluta certezza un'adeguata resistenza. Per il montaggio utilizzare
ganci a vite con uno spessore di almeno 10 mm piegati almeno a 540°
o completamente chiusi per prevenire un distacco accidentale.
Con le travi di legno, il fissaggio deve essere inserito completamente
nel legno e bloccato dall'alto con un dado per garantire una tenuta
sufficientemente salda.
IT/CH
27