recinto (pag.31/FIG.2a/
l'adattatore di rete è possibile caricare facilmente un accumulatore da 12V
collegato con funzionamento in parallelo. In caso di interruzione
dell'alimentazione da 230V, l'apparecchio viene alimentato dalla batteria rica-
ricabile.
Durante il funzionamento con l'alimentatore di rete, scollegare la batteria a
secco da 9V. In caso di funzionamento con un adattatore di rete non è
possibile alcun funzionamento ad energia solare.
MESSA IN SEREVIZIO CON PANNELLO SOLARE (20 W/ 30W)
(PAG.37/FIG.7 E PAG.38/FIG.8):
L'apparecchio dispone di un regolatore di carica fotovoltaico integrato (quan-
do l'apparecchio è acceso). In caso di funzionamento con il pannello solare
non è possibile alcun funzionamento con un adattatore di rete.
AVVERTENZA:
La centralina del recinto da pascolo disinserita non deve essere lasciata
esposta al sole per un periodo prolungato con una batteria e un pannello
solare. Perché? Ciò potrebbe danneggiare la batteria ricaricabile.
PRINCIPIO DI LAVORO:
Il pannello solare produce corrente elettrica non appena viene esposto alla luce solare sfruttabile. La centralina del recinto
da pascolo richiede un'alimentazione elettrica continua - sia di giorno che di notte. In questo modo la corrente generata dal
pannello viene accumulata in una batteria ricaricabile da 12 V e in seguito l'apparecchio è in grado di funzionare senza luce
solare oppure direttamente tramite una
batteria da 9V. È possibile che il pannello solare non disponga sempre di una potenza sufficientemente grande per ricaricare
completamente una batteria ricaricabile – soprattutto in mesi bui, grigi e nebbiosi (ad es. da ottobre a febbraio).
A 0 gradi Celsius o a temperature sotto zero, è in ogni caso consigliabile utilizzare una grande batteria alcalina da 9 V al
posto di una batteria ricaricabile da 12 V.
Prevalentemente l'apparecchio viene fatto funzionare tramite il pannello solare. Se il pannello solare non fornisce una poten-
za sufficiente, l'apparecchio commuta automaticamente alla batteria da 9 Volt collegata o alla batteria ricaricabile da 12 Volt.
ALLINEAMENTO SOLARE E REGOLAZIONE OTTIMALI
Una collocazione corretta della centralina del recinto da pascolo e del pannello solare è determinante per il migliore esercizio
possibile dell'apparecchio.
1. POSIZIONARE UNA CENTRALINA DEL RECINTO DA PASCOLO IN MODO CHE IL PANNELLO SIA RIVOLTO VERSO SUD.
Questo posizionamento consente al pannello di assorbire una quantità massima di luce solare anche durante i giorni
invernali meno luminosi. Per la collocazione dell'apparecchio, tenere presente la posizione del sole durante la giornata ed
evitare una posizione nella quale l'apparecchio possa eventualmente essere coperto dall'ombra di alberi, cespugli o da
erba alta.
2. INDIVIDUARE L'ANGOLO DI INCLINAZIONE CORRETTO PER IL PANNELLO SOLARE:
La posizione del sole sopra l'orizzonte cambia nel corso delle stagioni. Come raccomandazione generale, un angolo di 50
gradi è considerato ottimale per l'impiego a lungo termine nelle maggior parti d'Europa. Tuttavia la capacità del pannello
solare di ricaricare la batteria può essere ottimizzata adattando l'angolo in base alla stagione (vedi la figura in basso).
16
) si accende al ritmo degli impulsi elettrici. Con
1