1.3 Riservatezza
Le informazioni tecniche contenute in questo manuale sono di proprietà della GAMMA IMPIANTI SRL e devono
essere considerate di natura riservata: sono pertanto vietate la divulgazione e la riproduzione anche parziale senza
autorizzazione scritta della GAMMA IMPIANTI SRL.
1.4 Riferimenti normativi
La macchina depurante in oggetto della presente pubblicazione risponde alle seguenti normative:
Sicurezza del macchinario EN ISO12100:2010
1.5 Segnalazioni di errori e discrepanze
Allo scopo di includere nei manuali le informazioni più aggiornate, la nostra azienda esegue un'analisi delle
segnalazioni pervenute. Gli operatori sono invitati a segnalare eventuali inesattezze servendosi dell'apposito
modulo posto in allegato 2.
2
Sicurezze e norme antinfortunistiche
2.1 Generalità
Questa sezione contiene alcune norme fondamentali di sicurezza che gli addetti all'utilizzo e alla manutenzione
devono seguire scrupolosamente per evitare lesioni alle persone o danneggiamento anche gravi della macchina.
GAMMA IMPIANTI SRL non può prevedere ogni situazione che potrebbe creare un potenziale pericolo durante
l'uso o la manutenzione dell'impianto; per questo i messaggi di sicurezza inseriti nel manuale e/o riportati sulle
targhe degli apparati possono non includere tutte le possibili precauzioni di sicurezza.
Le informazioni di sicurezza contenute in questo manuale devono comunque essere integrate dalle specifiche
disposizioni di Legge, e dalle relative normative emesse dagli enti pubblici preposti alla prevenzione.
2.2 Regole ed istruzioni generali per la sicurezza
Rispettare scrupolosamente e attentamente le istruzioni di sicurezza indicate nel presente manuale.
Si raccomanda di utilizzare i dispositivi di protezione individuali indicati da relative normative.
Dopo aver liberato il prodotto dal suo imballo, assicurarsi della integrità di questo. In caso di presenza di danni o
nel dubbio rivolgersi subito a persona professionalmente qualificata.
Nel caso che il prodotto abbia subito un forte urto o sia caduto, procedere al controllo di ogni sua parte.
Se sono presenti deformazioni strutturali, o si verificano anomalie di funzionamento, o qualche componente risulta
danneggiato, è necessario rivolgersi ad un Centro di Assistenza Autorizzato.
Non installare l'apparecchio in luoghi con atmosfera esplosiva o aggressiva, se non dichiaratamente progettato e
costruito per tale uso.
Utilizzare la macchina con una temperatura ambientale (al motore) compresa tra 0°C e +40°C e comunque con
un'umidità relativa massima che non superi 85%. Mettere in funzione la macchina esclusivamente su terreni o
pavimentazioni orizzontali.
La macchina e la zona circostante dovranno risultare sgombre da depositi pericolosi e materiali in genere, qualora
le caratteristiche ambientali per le quali è previsto il funzionamento della macchina venissero modificate, il
costruttore non è responsabile di eventuali malfunzionamenti né di possibili rischi e danni che potrebbero
verificarsi.
Prima di effettuare qualsiasi intervento per pulizia e/o manutenzione, spegnere l'interruttore dell'apparecchio.
Accertarsi che l'alimentazione elettrica sia stata interrotta e che l'interruttore non possa essere riabilitato in modo
accidentale.
L'uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l'osservanza di alcune regole fondamentali, tra le quali:
non deve essere toccato con mani umide o bagnate;
non deve essere toccato a piedi nudi.
Le etichette adesive, che segnalano un eventuale pericolo o raccomandazione d'uso, non devono essere rimosse.
La macchina deve essere sottoposta a controlli periodici come indicato nel manuale d'uso e manutenzione.
La macchina deve essere utilizzata solo da personale autorizzato ed istruito allo scopo; la stessa precauzione vale
anche per le persone che devono eseguire la manutenzione. Quando si esegue la manutenzione, adottare tutte
le possibili norme di sicurezza, precauzioni e tutti gli accorgimenti e le procedure indicate per le singole operazioni;
durante la manutenzione, esigere che le persone eventualmente presenti in qualità di collaboratori adottino le
necessarie misure di sicurezza.
La macchina, ovvero i suoi componenti, non devono essere modificati senza la preventiva autorizzazione scritta
di GAMMA IMPIANTI SRL. Qualora vengano eseguite modifiche alla macchina e ai suoi componenti, senza la
preventiva autorizzazione scritta di GAMMA IMPIANTI SRL ogni forma di garanzia decadrà. GAMMA IMPIANTI SRL
Pagina 5 di 31