BALI Installation Instructions
PREPARAZIONE E INSTALLAZIONE DEI CAVI ELETTRICI - SCHEMA DI DIAGRAMMA (FIG. 9)
AVVERTENZA! PER LA PROPRIA SICUREZZA, TUTTI I COLLEGAMENTI ELETTRICI DEVONO ESSERE
EFFETTUATI DA UN ELETTRICISTA PROFESSIONISTA.
NOTA: L'IMPIANTO ELETTRICO DEVE ESSERE PROTETTO DA UN INTERRUTTORE DIFFERENZIALE.
NOTA: SE SONO PRESENTI DUE O PIÙ VENTILATORI A SOFFITTO CC NELLO STESSO LUOGO, È
NECESSARIO DOTARE CIASCUN VENTILATORE DI UN INTERRUTTORE DI ISOLAMENTO PER GARANTIRE
UN CORRETTO ABBINAMENTO DEL TELECOMANDO CON IL RICEVITORE.
Dall'impianto elettrico alla morsettiera sulla staffa di supporto (Fig. 9)
1.
Collegare il cavo di fase al terminale "L" della morsettiera sulla staffa di supporto.
2.
Collegare il cavo di neutro al terminale "N" della morsettiera sulla staffa di supporto.
3.
Collegare il cavo di terra al terminale di terra della morsettiera sulla staffa di supporto.
Dalla staffa di supporto al ricevitore e al motore (Fig. 9)
4.
Collegare i cavi di alimentazione dalla staffa di supporto all'ingresso del driver motore/ricevitore.
5.
Collegare i cavi di uscita dal driver motore/ricevitore (dalla staffa di supporto con cavo di terra) all'uscita
del driver motore/ricevitore (Fig. 9). Collegare i cavi di uscita del driver motore/ricevitore con cavo di terra
(dalla staffa di supporto con cavo di terra) all'ingresso del motore del ventilatore (Fig. 9).
6.
Collegare i cavi di uscita del driver motore/ricevitore ai cavi di ingresso del kit luce.
Messa a terra
N (neutro ventilatore e luce)
L (fase ventilatore)
73 | P a g e
SCHEMA DI CABLAGGIO
Ricevitore del telecomando
Cavi
di
uscita
del
ricevitore al motore
Connettore di ingresso
del motore
Cavo di terra
Cavi
di
uscita
del
ricevitore al kit luce
Connettore di ingresso
del kit luce
Fig. 9