3. Suddividere i capelli in singole ciocche della larghezza di ca. due centimetri. Tenere la ciocca tesa af-
ferrandola dalle punte.
4. Inserire con cautela la ciocca nella fessura tra i due tubi riscaldanti
pieghevole). Assicurarsi che l'indicatore della temperatura
a mantenere una distanza su ciente tra la mano e i tubi riscaldanti
5. Per avvolgere la ciocca verso l'interno o l'esterno, tenere premuto il pulsante di rotazione verso sinistra
o quello di rotazione verso destra
5
pagina pieghevole). Dopo 12 secondi viene emesso un segnale acustico e il riccio è pronto. Dopo il se-
gnale acustico, rimuovere l'arricciacapelli verso il basso.
6. Ripetere la procedura con un'altra ciocca di capelli.
Dopo l'utilizzo
1. Spegnere l'arricciacapelli dopo ogni utilizzo o interruzione. Per spegnere l'arricciacapelli, tenere premuto
il pulsante ON/OFF
2. Estrarre la spina dalla presa di corrente.
3. Per lasciare ra reddare l'arricciacapelli, posizionarlo su una superficie stabile, orizzontale e ignifuga.
Assicurarsi che il tubo riscaldante
4. Attendere che il tubo riscaldante
luogo asciutto e non accessibile ai bambini.
6. PULIZIA E CURA
AVVERTENZA
• Pericolo di scossa elettrica Prima di procedere alla pulizia, estrarre la
spina dalla presa di corrente. Accertarsi che non penetri acqua all'in-
terno del dispositivo!
• Pericolo d'incendio! Non pulire mai l'arricciacapelli con liquidi infiam-
mabili!
Se l'arricciacapelli è sporco, pulirlo con un panno leggermente inumidito. In caso di sporcizia ostinata,
inumidire leggermente il panno con acqua e sapone. Utilizzare l'arricciacapelli solo quando è completa-
mente asciutto.
7. SMALTIMENTO
A tutela dell'ambiente, al termine del suo ciclo di vita il dispositivo non deve essere smaltito nei rifiuti do-
mestici, ma conferito negli appositi centri di raccolta. Attenersi alle norme locali vigenti per lo smaltimento
dei materiali. Smaltire il dispositivo secondo la direttiva europea sui rifiuti di apparecchiature elet-
triche ed elettroniche (RAEE). In caso di dubbi, rivolgersi agli enti comunali responsabili in materia
di smaltimento. Informazioni sui punti di raccolta per apparecchi usati vengono fornite ad es. dai
comuni, dalle società di smaltimento locali e dai rivenditori.
fino ad avvolgerla completamente (vedere le figure
6
per due secondi. L'indicatore della temperatura
10
non tocchi la superficie.
4
si ra reddi completamente. Conservare infine l'arricciacapelli in un
4
A
sia rivolto verso di sé. Prestare attenzione
8
4
33
(vedere la figura
nella pagina
4
.
si spegne.
8
nella
B
C