Istruzioni per il montaggio
AVVERTIMENTO!
!
Rischio di lesioni!
• L'uso improprio della parete di arrampicata può causare lesioni gravi.
• Installare la parete di arrampicata ad almeno 2 m di distanza da altri oggetti o ost-
acoli e dalle finestre.
• Non installare la parete di arrampicata vicino a cavi elettrici.
• Posizionare un'adeguata superficie ammortizzante sotto la parete di arrampicata.
Questi includono, per esempio, tappeti e materassi per il bouldering.
• Controllare regolarmente che la superficie ammortizzante sia posizionata corretta-
mente.
• Non installare la parete di arrampicata in un luogo con luce solare forte. I bambini
possono avere capogiri o scottarsi mentre giocano.
• Non lasciare che i bambini giochino sulla parete di arrampicata finché non è comple-
tamente montata.
• Pericolo di schiacciamento: prestare attenzione alle dita durante il montaggio.
• La fornitura include piccole parti. Assicurarsi che i bambini non ingeriscano le piccole
parti.
• La parete di arrampicata può essere attaccata solo a un muro sufficientemente resis-
tente. Si considera come materiale adatto per una parete sufficientemente robusta,
ad esempio:
• calcestruzzo
• mattone pieno
• mattone perforato verticale
• Sono inadatti, ad esempio, i muri in:
• cartongesso
• calcestruzzo aerato (classe di resistenza G2)
• Tutte le viti devono essere avvitate completamente. Assicurarsi che la testa della vite
sia completamente adiacente.
• La parete di arrampicata, le singole parti e gli accessori devono essere controllati
prima del montaggio. In caso di reclamo, contattateci direttamente all'indirizzo
e-mail fornito.
• Se il collegamento a vite di un'impugnatura delle prese per arrampicata viene avvi-
tato troppo durante il montaggio, può verificarsi un"crac". In questo caso, l'impug-
natura delle prese per arrampicata è probabilmente danneggiata e non deve essere
montata in nessun caso.
IT
38