1. Rimuovere tutte le bottiglie e i ripiani dall'interno dell'apparecchio.
2. Pulire le superfici dell'apparecchio e i ripiani per le bottiglie, fatta eccezione per
la guarnizione della porta, con un detergente delicato e un panno morbido.
3. Pulire la guarnizione della porta con sola acqua e lasciarla asciugare. Detergenti
abrasivi o acidi non sono idonei per la pulizia dell'apparecchio.
4. Pulire l'interno dell'apparecchio con acqua calda e bicarbonato di soda. Si con-
siglia di utilizzare 2 cucchiai da tavola di bicarbonato di soda per ogni litro
d'acqua.
5. Pulire la vaschetta di raccolta condensa sul fondo dell'apparecchio con acqua e
un detergente delicato.
10. Trasporto
1. Scollegare l'apparecchio dalla presa di sicurezza.
2. Rimuovere tutte le bottiglie e i ripiani dall'interno dell'apparecchio.
3. Avvitare i piedini regolabili.
4. Fissare la porta con nastro adesivo.
5. Assicurarsi che l'apparecchio venga trasportato in posizione verticale per evitare
danni al sistema di raffreddamento.
11. Risoluzione dei problemi
È possibile che si verifichino dei guasti durante l'utilizzo dell'apparecchio. Utilizza-
re la tabella seguente per controllare se è possibile risolvere il problema autonoma-
mente. Tutte le altre riparazioni sono vietate e invalidano la copertura di garanzia. In
caso di guasto, contattare il nostro centro di assistenza o un altro laboratorio di ripa-
razione professionale.
Malfunzionamento
L'apparecchio non
funziona.
54 von 60
Problema
Il circuito elettrico
è stato interrotto.
Soluzione
Controllare se la spina di ali-
mentazione è collegata.
Controllare se la presa di
alimentazione è sotto tensi-
one collegando un altro ap-
parecchio elettrico (ad es.
una abat-jour).
Controllare se il cavo di col-
legamento risulta dann-
eggiato.