REGOLAZIONE DELL'OSCILLAZIONE
1
Usare il controllo dell'oscillazione
per impostare il movimento in avanti
della lama
7
durante il suo rientro.
REGOLAZIONE DELL'INCLINAZIONE
1
Retrarre l'attacco per l'aspirapolve-
re 11.
Attenzione! Assicurarsi che l'at-
trezzo sia spento e scollegato.
3
Impostare l'inclinazione desiderata. Le
marcature sulla piastra di appoggio 8
offrono un'impressione approssimativa
della deviazione da un taglio verticale.
SOSTITUZIONE DELLA LAMA
1
Usare sempre una lama idonea per
il vostro pezzo da lavorare. Ruotare il
serraggio lama
5
in senso anti-orario.
Attenzione! La lama è tagliente. As-
sicurarsi che l'attrezzo sia spento e
scollegato e di indossare guanti protettivi.
3
Ruotare il serraggio lama
5
in senso
anti-orario. Inserire la lama con la den-
tatura rivolta verso avanti e rilasciare il
serraggio lama 5.
38
IT
10
2
Impostazioni di oscillazione:
0 nessun movimento: per pezzi da
lavorare sottili, curve strette e tagli
precisi
I per materiali duri
II per grossi pezzi da lavorare
III per tagli rapidi in materiali morbidi
2
Allentare la vite a testa cilindrica sul
lato inferiore della piastra di appoggio 8
in senso anti-orario.
4
Fissare la vite a testa cilindrica della
piastra di appoggio 8 in senso orario.
Reinstallare l'attacco per l'aspirapol-
vere
11
fino a che esso scatta in po-
sizione.
2
Estrarre con cautela la lama
7
raggio lama
5
e rilasciare il serraggio
lama 5.
4
Assicurarsi che la lama si trovi in posi-
zione entrale nella scanalatura del rullo
di guida
9
e che la lama
7
sia fissata in
maniera sicura.
1
1
3
dal ser-
1
3
2
2
4
2
4