Impostazioni audio
•
Formato
o Downmix: questa opzione ti consente di riprodurre una fonte contenente un suono 5.1 Channel
(surround) su un'uscita 2.0 Channel (stereo). Selezionare Lt/Rt (Left total/Right total) per creare un
downmix compatibile con matrice surround. Selezionare Stereo per creare un semplice downmix
stereo.
o Uscita digitale (ucita coassiale/ottica): selezionare il formato dell'audio inviato dall'uscita
coassiale/ottica: Uscita Spdif Off, Bitstream (consigliato quando si utilizza un ricevitore audio/video
o un processore che supporti una codifica avanzata quale DTS o Dolby Digital) o PCM.
o Uscita PCM: selezionare la frequenza dell'uscita PCM: 48K (supportata dalla maggior parte delle
attrezzature audio) o 96K (una frequenza di campionamento maggiore con una più ampia risposta di
frequenza).
•
Controllo audio
o Gamma dinamica: Quando impostato su On, il PMD-500D applicherà della compressione per
ammorbidire i livelli di volume alti e bassi dell'audio. Se impostato su Off, il PMD-500D non utilizzerà
alcuna compressione. Quando impostato su Auto, il PMD-500D utilizzerà la compressione specificata
dal disco riprodotto.
Importante: questa opzione si applica alle uscite audio.
o Size (dimensioni): premere OK per impostare le dimensioni di altoparlante anteriore, altoparlante e
altoparlante posteriore. Scegliere tra Grande o Piccolo.
o Distanza: premere OK per impostare la distanza degli altoparlanti. Per selezionare ciascun
altoparlante, servirsi dei tasti cursore su/giù (). Servirsi dei tasti cursore sinistro/destro ()
per impostare la distanza. Premere "OK" per concludere.
o Tonalità di test: selezionare questo comando per riprodurre una tonalità di prova attraverso un
altoparlante dell'impianto audio. Servirsi dei tasti cursore sinistro/destro () per selezionare
l'altoparlante dallo schema.
•
Controllo delle uscite
o Volume di Uscita: Quando impostato su Variable, si possono utilizzare i tasti Vol –/+ sul telecomando
per regolare il livello di volume delle uscite audio. Quando impostato su Fixed, i tasti Vol –/+ sul
telecomando saranno disattivati e il volume sarà impostato sul Massimo (vedi sotto).
o Volume Massimo: selezionare il massimo livello di volume possibile per le uscite audio: -10dB,
-6dB, 0dB, +6dB o +10dB. Attenzione: livelli di volume più elevati possono causare distorsioni ("tagli"),
che possono danneggiare gli amplificatori o gli altoparlanti. Se il Volume di uscita (vedi sopra) è
impostato su Fixed (fisso), le uscite audio riprodurranno l'audio a questo volume.
Impostazioni dispositivo
•
Firmware
o Version: Versione attuale del firmware del PMD-500D.
o Upgrade (aggiornamento): quando si esegue l'aggiornamento del firmware del PMD-500D,
selezionare il modo in cui il PMD-500D avrà accesso al file del firmware: Via USB (dispositivo di
memoria USB) o Via Disc (Disco). Seguire le istruzioni incluse con il file di aggiornamento del firmware.
•
Setting (impostazioni)
o Codice Telecomando: se si utilizzano altri prodotti Marantz Professional simili che rispondono
involontariamente ai segnali del telecomando del PMD-500D, selezionare un codice diverso per il
telecomando, in modo da mantenere le comunicazioni distinte: Codice 1, Codice 2 o Codice 3.
o Ripristino dati predefiniti: Selezionare OK per cancellare tutte le impostazioni correnti del PMD-500D
e ripristinare le impostazioni originali/predefinite, oppure selezionare Cancel per mantenere le
impostazioni correnti.
77