ELPRO 37 DB
IT
COSTA
COSTA
FINECORSA
CHIUSURA
APERTURA
M2
Alimentazione
24V - 50mA max.
_
+
30 31
32 33 34
L30 L31
L33 L34
26
27
TEMPO DI
JB
LAVORO
28
0s - 120s
1 2
SUPPORTO
PER SCHEDA
SEMAFORO
(cod.7282L)
DIP-SWITCH - A
ON
OFF
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
SUPPORTO
PER SCHEDA
RADIO AD
INNESTO
E 37 DB
L
L1
L4 L5 L6 L7 L8
L0
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
NC
pedonale
FINECORSA
Descrizione generale:
il programmatore elettronico ELPRO 37 DB è stato realizzato come possibile soluzione per la gestione di sistemi a battente a 1 o 2 ante, provvisti di valvole di regolazione
forza; è alimentato a 230/400 V - 50/60 Hz monofase/trifase. La ditta costruttrice non si assume responsabilità circa l'uso improprio del programmatore; inoltre, si riserva
il diritto di apportare in qualunque momento modifiche e aggiornamenti al programmatore.
IMPORTANTE PER L'INSTALLAZIONE E IL CORRETTO FUNZIONAMENTO:
- Il programmatore deve essere installato in un luogo asciutto e protetto.
- Accertarsi che l'alimentazione al programmatore elettronico sia 230/400 V ±10%.
- Accertarsi che l'alimentazione al motore elettrico sia 230/400 V ±10%.
- Per distanze superiori ai 50 metri aumentare la sezione dei fili.
- Applicare un interruttore magneto-termico differenziale del tipo 0,03 A ad alta sensibilità all'alimentazione del programmatore.
- Per alimentazione, motore elettrico e lampeggiatore usare fili di sezione da 1,5 mm² fino a 50 m di distanza.
- Per finecorsa, fotocellule, pulsantiere e accessori usare cavi con fili da 1 mm².
- Se non si usano le fotocellule eseguire un ponte tra i morsetti 1 e 2.
- Se non si usa nessun pulsante di stop eseguire un ponte tra i morsetti 3 e 6.
- Il trimmer del tempo di lavoro apre/chiude deve essere sempre superiore al tempo effettivo della corsa del cancello.
N.B.: per applicazioni quali accensioni luci, telecamere, ecc. utilizzare relè statici per non creare disturbi al microprocessore.
LED DI DIAGNOSTICA:
L acceso = presenza tensione di rete 230/400 V e integrità fusibili F1, F2, F3
L0 spento = pedonale, si illumina ad ogni comando pedonale
L1 acceso = 1ª coppia di fotocellule, nessun ostacolo presente
L4 spento = apre, si illumina ad impulso di comando apre
L5 spento = chiude, si illumina ad impulso del comando di chiusura
L6 acceso = blocco, si spegne ad impulso del comando di stop
L7 spento = radio, si illumina ad ogni impulso del trasmettitore e contatto radio
L8 acceso = si spegne a Fc.C. impegnato M1
L10 acceso = si spegne a Fc.A. impegnato M1
L30 acceso = si spegne a Fc.C. impegnato M2
L31 acceso = si spegne a Fc.A. impegnato M2
L33 acceso = costa a protezione chiusura, nessun ostacolo presente
L34 acceso = costa o fotocellula a protezione apertura, nessun ostacolo presente
L35 acceso = 2ª coppia Fotocellule, nessun ostacolo presente
NEL CASO DI MANCATO FUNZIONAMENTO:
- Accertarsi che l'alimentazione al programmatore elettronico sia 230/400 V ±10%.
- Accertarsi che l'alimentazione al motore elettrico sia 230/400 V ±10%.
- Controllare tutti i fusibili.
- Controllare che le fotocellule siano in contatto chiuso.
- Controllare che non ci sia una caduta di tensione tra il programmatore Elpro e il motore elettrico.
- Controllare tutti i contatti NC del programmatore.
PROGRAMMATORE ELETTRONICO MONOFASE
TRIFASE 230/400 V - 50/60 Hz
2ª coppia
di fotocellule
35
L35
TRASFORMATORE
TEMPO
DI PAUSA
RITARDO ANTA
T.FUN
1s - 220s
IN CHIUSURA: 0 s - 10 s
F6=2A protezione
DIP-SWITCH - B
ON
OFF
1 2 3 4
5 6 7 8
Uscita 24V ac
UNL
per fotocellula TX
adibita al controllo DS
A
S
UNL
SETUP
JA
EDGE
L10
TYPE
1 2
16
M1
230V
400V
F4=2 A a protezione
del trasformatore
e freno elettronico
24V
MESSA A TERRA
17
18
19 20
21
22
M1
motore
ritardato
in chiusura
3
COLLEGAMENTO SECONDO
MOTORE ELETTRICO
ATTENZIONE: Rimuovere il
connettore con
!
alimentazione monofase
comune
23
NOTA BENE:
I led verdi devono essere
sempre accesi.
M2
motore
ritardato
in apertura
SIMBOLOGIA:
Contatto NA
Contatto NC
Contatto resistivo
8,2 kΩ o NC
Led acceso
Led spento
Spia o lampada
Lampeggiatore