Procedure per l'uso e l'installazione dei filtri Kleen-Change
CMP Kleen-Change
6.
INSTALLAZIONE ED USO
ATTENZIONE! PRESTARE DEBITA
CONSIDERAZIONE AL FATTO CHE QUESTO È UN
FILTRO IN POLIPROPILENE. NON STRINGERE
ECCESSIVAMENTE I RACCORDI DEL TUBO DOPO
L'INSTALLAZIONE DEL FILTRO IN QUANTO CIÒ
PUÒ DANNEGGIARE LA TESTA DEL FILTRO.
ATTENZIONE! ASSICURARSI CHE I RACCORDI DEL
FILTRO SIANO COMPATIBILI CON LE TUBAZIONI
DEL SISTEMA. IN CASO CONTRARIO POTREBBERO
VERIFICARSI LESIONI PERSONALI E/O DANNI
ALL'ATTREZZATURA.
Queste procedure si applicano a gruppi a testa
singola o multipla.
Assicurarsi che il codice prodotto soddisfi i requisiti.
Rimuovere dal sacchetto protettivo, tagliando il
sacchetto stesso facendo attenzione a non
danneggiare il prodotto.
Rimuovere i cappucci protettivi dagli attacchi di
entrata/uscita
Nota : Conservare i cappucci protettivi e riapplicarli
agli attacchi di entrata/uscita quando il filtro è
rimosso dal sistema
Installare il filtro sulle tubazioni del sistema utilizzando
collegamenti adeguati. Assicurarsi che la freccia di
direzione del flusso sulla testa del filtro corrisponda
alla direzione del flusso del sistema e che il gruppo
sia posizionato con la campana rivolta verso il basso
come mostrato nella Figura 1.
Attenzione: Evitare carichi eccessivi sulle tubazioni
durante il montaggio del filtro nella posizione
d'esercizio. Filtro e tubazioni devono essere sostenuti
adottando buone pratiche industriali con i supporti delle
tubazioni posti il più vicino possibile al gruppo filtro.
Dare inizio al flusso del fluido di processo e
controllare che non vi siano perdite. Nel caso si
rilevino perdite, isolare, depressurizzare e correggere
la perdita prima di procedere.
7.
SOSTITUZIONE DEL FILTRO
Quando il tempo massimo d'esercizio consentito o la
pressione differenziale massima consentita vengono
raggiunti a monte del gruppo filtro o in caso di flusso
insufficiente, il filtro deve essere sostituito. Procedere
come segue:-
Isolare il flusso del sistema a monte e depressurizzare
attraverso le valvole di sistema.
®
100
49
Occorre adottare tutte le precauzioni necessarie per
prevenire una possibile scarica di carica elettrostatica.
ATTENZIONE! PRIMA DI PROVARE A RIMUOVERE IL
FILTRO DALLE TUBAZIONI DEL SISTEMA
ASSICURARSI CHE ESSO SIA COMPLETAMENTE
DEPRESSURIZZATO. LA MANCATA ESECUZIONE DI
QUESTE PRESCRIZIONI PUÒ DAR LUOGO A UNO
SCARICO RAPIDO DI FLUIDO CHE PUÒ CAUSARE
LESIONI PERSONALI.
Scollegare il filtro dalle tubazioni del sistema e
tappare i collegamenti in entrata e in uscita usando i
cappucci protettivi in dotazione. Smaltire il filtro e
trattare qualsiasi fluido in eccesso nel rispetto delle
procedure locali di salute e sicurezza.
Installare il filtro sostitutivo secondo la Sezione 6. Si
raccomanda che tutte le guarnizioni siano sostituite
prima del rimontaggio.
8.
INFORMAZIONI SULLO SMALTIMENTO
DEI MATERIALI DI FABBRICAZIONE
La manipolazione e lo smaltimento del filtro usato
devono avvenire nel rispetto della legislazione
nazionale e delle normative locali per i materiali in
questione.
Attenta considerazione deve essere posta alla natura
dei contaminanti sui filtri in conseguenza dell'uso.
Il corpo del filtro è realizzato interamente in
polipropilene, esclusi i materiali delle tenute per i
collegamenti esterni. Per i dettagli completi dei
materiali di fabbricazione dell'elemento, fare
riferimento al relativo foglio dati. L'etichetta è
realizzata in materiale cartaceo. Nel caso siano
necessarie ulteriori informazioni, contattare Pall.
9.
SCIENTIFIC AND LABORATORY SERVICES
Pall dispone di un servizio tecnico per fornire
assistenza nell'applicazione di tutti i prodotti per
filtrazione. Inoltre, è disponibile una rete capillare di
rappresentanti per l'assistenza tecnica in tutto il
mondo.
10. DIRETTIVA EUROPEA 94/9/EC
Per informazioni relative alla Direttiva Europea
94/9/EC (ATEX), fare riferimento all'Appendice 1. Per
informazioni su applicazioni in Zona 0/20, contattare
Pall.
®
100 e