Messa in funzione
• Per confermare l'avvenuta inizia-
lizzazione si accende la luce verde
del LED (A). L'apparecchio è pronto
per l'uso.
• Se si accende la luce del LED rossa,
riprovare la procedura.
• Nell'app assegnare un nome all'ap-
parecchio e associarlo a un am-
biente.
Dopo il processo di inizializzazio-
ne, è necessario configurare il
numero dei m
seconda del contatore. Questa
indicazione è presente sul conta-
tore stesso. Inoltre è necessario
rilevare lo stato effettivo del con-
tatore (come offset) per poter
visualizzare in futuro uno stato
complessivo del contatore. Que-
sta impostazione è presente nelle
impostazioni dell'apparecchio
dell'interfaccia. Per questo, è ne-
cessario aprire l'app
Homematic IP, cliccare su "Altro..."
e selezionare l'apparecchio nella
vista d'insieme dell'apparecchio.
6.2
Montaggio
L'HmIP-ESI può essere fissato nella po-
sizione desiderata
• con le strisce bi-adesive fornite
oppure
• con una vite (non in dotazione).
Assicurarsi che la superficie pre-
scelta per il montaggio non com-
prometta la comunicazione radio
tra l'HmIP-ESI e l'Access Point.
per impulso, a
3
6.2.1 Montaggio con strisce adesive
Assicurarsi che la superficie pre-
scelta per il montaggio sia liscia,
piatta, non danneggiata, pulita,
priva di grassi e solventi e che non
sia troppo fredda, così le strisce
adesive potranno rimanere attac-
cate a lungo.
Per montare l'HmIP-ESI con strisce
adesive, procedere come segue:
• Applicare le strisce bi-adesive sulla
parte posteriore dell'unità elettro-
nica (D).
• Premere il retro dell'apparecchio
nella posizione desiderata.
• Applicare il coperchio protettivo
(B) fino all'arresto completo.
6.2.2 Montaggio con viti
Nella scelta del luogo di installa-
zione fare attenzione alla posizio-
ne degli impianti elettrici o alla
presenza di condotte di alimenta-
zione.
Per il montaggio è prevista una
vite a testa bombata del diametro
di 3 mm.
Per montare l'HmIP-ESI tramite una
vite, procedere come segue:
• Con una matita, segnare un punto
da forare nella posizione desidera-
ta.
62