Télécharger Imprimer la page

Kinderkraft FINIX Guide D'utilisation page 36

Chaise haute pour bébé 2en1

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 27
2. Montaggio del seggiolone alto
Avvita le gambe anteriori superiori con elementi di fissaggio poggiapiedi in plastica (2) nei fori
posti nella parte frontale della seduta (1) (fig. A e B). Assicurati che gli elementi in plastica si
trovino nella parte interna delle gambe. Fissa le viti (8) alle gambe nei fori posti in questa parte
della seduta (fig. C). Scegli la posizione del poggiapiedi (6) a seconda dell'altezza del Tuo
bambino. La versione raffigurata nella figura D1 è dedicata ai bambini più piccoli, la versione
sulla figura D2 è dedicata ai bambini più grandi. Infila il poggiapiedi (6) negli elementi in plastica
posti nella parte interna delle gambe (fig.E). Sentirai il caratteristico clic. Quindi infila le gambe
posteriori superiori (3) nei fori posti nel retro della seduta (1) (fig. F e G). Avvita le gambe
anteriori e posteriori inferiori (4) (fig. H). Adatta i piedini bianchi posti all'estremità delle gambe
inferiori in modo tale da far aderire l'intero piano obliquo al pavimento (fig. I).
2.2 Montaggio e regolazione del vassoio
Per montare il vassoio (5) infilalo nelle guide, premendo allo stesso tempo il tasto posto di fronte
al vassoio (fig. J). Per regolare il vassoio, premi il tasto e scegli una delle tre impostazioni (fig. J).
Il vassoio è dotato di un coprivassoio removibile (fig. K)
2.3 Uso delle cinture di sicurezza regolabili
Regolazione:
La regolazione viene effettuata tramite gli elementi in plastica posti sulle cinture. Spostando
l'elemento su e giù lungo la cintura, possiamo aumentare o ridurre la lunghezza delle cinture
per adattarle meglio all'altezza del bambino. Tutte le cinture vengono unite tramite la fibbia
(fig. L).
Smontaggio delle cinture:
Per smontare le cinture, è necessario premere l'elemento convesso del punto di ancoraggio e
tirare singolarmente le cinture dall'anello (fig. M, N). Successivamente fai passare le cinture già
slacciate attraverso i fori nel seggiolone (fig. O, P).
Montaggio delle cinture:
ATTENZIONE! Le figure L - P rappresentano lo smontaggio delle cinture: perciò in caso di un
nuovo montaggio è necessario seguire le frecce e i disegni in ordine inverso.
Fai passare le cinture già slacciate attraverso i fori nel seggiolone (fig. O, P). Per montare le
cinture, è necessario premere il frammento convesso del punto di ancoraggio e inserire
singolarmente le cinture nell'anello (fig. M, N).
2.4 Regolazione del poggiapiedi
Per cambiare la posizione del poggiapiedi (6), è necessario premere contestualmente i tasti posti
sugli elementi in plastica presenti su entrambe le gambe (fig. R) e tirare fuori il poggiapiedi (6).
Capovolgi il poggiapiedi (6) e quindi infila di nuovo negli elementi in plastica posti nella parte
interna delle gambe (fig. E).
Il poggiapiedi deve essere montato sempre quando il seggiolone è nella configurazione con
gambe alte e va smontato quando vogliamo trasformare il prodotto in una sedia per bambini
più grandi.
36

Publicité

loading