7. MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO
L'apparecchio è protetto con un imballo misto legno/cartone, non può
essere stoccato all'esterno o in locali molto umidi. Deve essere
protetto assolutamente dalle intemperie o i componenti e la struttura
potrebbero essere danneggiati irrimediabilmente facendo decadere
immediatamente la garanzia.
Ci sono parti delicate quali elettronica e vetri, quindi ogni
movimentazione deve essere effettuata rispettando queste regole
basilari: 1) Sollevare la stufa con mezzi elevatori dolcemente e anche
nella fase di appoggio agire con cautela.
2) Nel caso di spostamento con carrelli a 2 ruote o nella salita verso
piani elevati, prendere la stufa sempre dalla parte opposta a dove
viene posizionata l'etichetta con nome e caratteristiche del prodotto.
Il vetro si trova sempre ove è posizionata l'etichetta.
8. COMBUSTIBILE AUTORIZZATO
Si deve utilizzare esclusivamente pellet conforme alle caratteristiche
qui di seguito descritte.
PELLET
Il pellet viene prodotto da residui di lavorazione del legno vergini
provenienti da segherie o fabbriche di componenti e mobili in legno o
da pezzi di legno vergine dalla coltivazione forestale. Questi materiali
hanno un origine naturale e vegetale al 100%, vengono seccati e
pressati in forma di "pellet" senza l'aggiunta di nessuna colla o
prodotto chimico. I pellet autorizzati alla combustione nei nostri
apparecchi sono quelli conformi alla normativa DIN plus 51731 o UNI
EN 14961-2 o Ö-Norm M 7135 ovvero aventi le caratteristiche
indicate nella tabella qui sotto:
Potere calorifico (in MJ/kg) (2*)
Potere calorifico (in KWh/kg) (2*)
Potere calorifico (in Kcal/kg) (3*)
Densità
Contenuto acqua
Contenuto cenere
Lunghezza
Diametro
Materiale fine
Composizione
Il marchio qui sotto riportato è garanzia di pellet di qualità ed
autorizzato alla combustione nei nostri apparecchi :
nuovo marchio qualità pellet dal 2011
L'ARTISTICO SRL | IT
All manuals and user guides at all-guides.com
≥ 17,6 MJ/kg
≥ 4,9 KWh/kg
≥ 4.223 Kcal/kg
1,12 kg/dm3
max 10,0 %
max 0,5 %
max 30 mm
6 mm
max 2,3% (1*)
legno naturale
AVVERTENZA: Utilizzare esclusivamente pellet di
Ø 6 mm.
9. COMBUSTIBILE PROIBITO
Nessun altro combustibile al di fuori del pellet deve essere usato.
AVVERTENZA: L'utilizzo di pellet scadenti e non
conformi alle indicazioni qui sopra riportate, danneggia
le funzioni del vostro prodotto e può determinare la
DELLA
CESSAZIONE
responsabilità del produttore.
Il fatto di bruciare pellet di scarsa qualità vi porta a: riduzione degli
intervalli di pulizia, aumento del consumo di combustibile
diminuzione del rendimento energetico, vetro che si sporca
velocemente, provoca l'intasamento rapido del braciere e del
raccordo alla canna fumaria.
10. INSTALLAZIONE
L'installazione degli apparecchi a pellet in Italia deve essere realizzata
in conformità con la norma Italiana UNI10683 in vigore alla data di
redazione del presente manuale. Devono essere altresì essere
rispettati tutti i regolamenti locali, regionali e le prescrizioni da noi
riportate.
N.B.: Non è ammessa l'installazione nelle camere da
letto, nei bagni o doccia, e dove è già installato un altro
apparecchio da riscaldamento senza un afflusso di aria
autonomo
(caminetto,
posizionamento in ambienti con atmosfera esplosiva.
L'installazione del prodotti idro deve essere effettuata in un
ambiente domestico rispettando una temperatura minima non
inferiore a 4°C.
Verifiche da effettuare preventivamente
- La canna fumaria atta a ricevere i prodotti della combustione (fumi) è
compatibile con le prescrizioni e le caratteristiche dell'apparecchio?
- La distanza dai materiali combustibili è stata rispettata?
- La parete posteriore ove viene addossato l'apparecchio sono
conformi alle norme in vigore e dalle prescrizioni del fabbricante
dell'apparecchio?
- La presa d'aria esterna è stata realizzata nelle dimensioni indicate e
raccordata all'apparecchio?
- La portata del pavimento è sufficiente per il peso dell'apparecchio ?
11. CANNA FUMARIA INTEGRATA
Alcuni modelli di camini a pellet devono essere installati come da
certificazione, verificare quanto riportato sulla scheda tecnica dove
viene riportata la seguente dicitura:
"I dati dei test di omologazione riportati in questa scheda sono
stati ottenuti con 1 canale da fumo da 25 cm orizzontale, 1
raccordo a T e 1 metro di canale da fumo verticale, installati
sull'apparecchio e considerati parte integrante.
Il camino e i canali fumi indicati vengono considerati come parte
integrante dell'apparecchio che deve quindi essere installato con lo
scarico posteriore come da schema seguente:
6
GARANZIA
e
l'annessa
stufa,
ecc.).
E'
vietato
Cod. 40115 | Rev. 19 | 05/2021
e
il