AVVERTENZE
Destinazione d'uso:
Dispositivo utilizzato dal podologo per l'illuminazione del campo operativo nel corso di interventi ambulatoriali. Le sue
caratteristiche di emissione luminosa permettono l'accurato riconoscimento dei particolari, senza innalzamento della
temperatura sul campo illuminato.
La lampada SUN LED può essere installata su uno specifico dispositivo di controllo e di alimentazione, come riuniti
podologici, o con impianto elettrico che soddisfa la norma IEC 364-1 e le regole nazionali d'installazione per impianti elettrici
in locali adibiti ad uso medico (verificare che la tensione di alimentazione, indicata sulla targhetta dati, corrisponda a quella
di rete). Utilizzare quindi la lampada solamente in locali idonei, attrezzati e costruiti in conformità con le vigenti normative in
materia di sicurezza (IEC 60364-7-710).
Non rimuovere le etichette poste sul dispositivo. Nel caso si dovessero deteriorare provvedere alla loro sostituzione.
Non effettuare nessun intervento di manutenzione sulla lampada quando l'alimentazione è inserita, scollegare il cavo di
alimentazione della rete prima di intervenire.
L'inadeguatezza delle prestazioni della lampada non pregiudica in alcun modo la sicurezza del paziente.
Non eseguire operazioni di manutenzione o di sostituzione di parti diverse da quelle riportate nel manuale.
Non indirizzare il fascio luminoso direttamente o indirettamente negli occhi di terzi in quanto l'elevata potenza d'illuminazione
può creare danni al sistema visivo.
Clima:
In condizioni climatiche estreme (caldo, freddo, umidità), dopo aver tolto la lampada dall'imballo, è consigliabile lasciare
trascorrere qualche ora prima dell'accensione; tale precauzione consentirà di eliminare l'eventuale condensa formatasi
all'interno dell'imballo.
La S.M.D. declina ogni responsabilità per gli eventuali danni derivanti dalla inosservanza delle avvertenze e delle
istruzioni contenute nel presente manuale.
"ATTENZIONE: Non è ammessa alcuna modifica di questo apparecchio."
"ATTENZIONE: Non modificare questo apparecchio senza l'autorizzazione del fabbricante."
"ATTENZIONE: In caso di modifica dell'apparecchio, si devono effettuare esami e prove adeguati ad assicurare il
suo uso continuo in sicurezza."
SMD Srl fornirà su richiesta gli schemi dei circuiti, l'elenco dei componenti, le descrizioni, le istruzioni di taratura, o altre
informazioni che assistano il PERSONALE DI ASSISTENZA TECNICA nella riparazione delle parti dell'APPARECCHIO EM
indicate da SMD srl come riparabili dal PERSONALE DI ASSISTENZA TECNICA
In relazione alla sicurezza fotobiologica il prodotto SUNLED è classificato con rischio assente
ATTENZIONE: L'apparato non può e non deve essere utilizzato in ambienti con atmosfera esplosiva o a rischio incendio.
Avvertenze per il rischio fotobiologico
L'apparato è classificato in accordo alla EN 62471 come rischio 1 per la radiazione Blu. In particolare, presenta i seguenti
dati di emissione alla distanza di 200mm. E' classificato rischio esente per UV, IR e retina
Pericolo
Actinic UV
Near UV
Blue Light
Blue
Light
small
source
Retinal Thermal
IR Radiation
Corretto utilizzo per il rischio fotobiologico
La lampada non deve essere guardata direttamente;
Durante le fasi di manutenzione è necessario scollegare la lampada dall'alimentazione;
Qualora si dovessero effettuare attività con sguardo rivolto direttamente verso la sorgente è necessario utilizzare gli
opportuni DPI quali occhiali con sistemi di filtraggio e schermatura per la radiazione Blu;
E' vietato modificare i livelli di luminosità ed alterare la sorgente LED.
La lampada deve essere movimentata con interruttore in posizione off ed accesa solo ad avvenuto posizionamento.
Qualora si movimenti la lampada accesa è possibile solo se i pazienti sono provvisti degli idonei occhiali protettivi al fine di
salvaguardare la loro salute.
M00001 REV3
Emissione
0.000000W∙m2
0.0000W∙m2
4921,0 W∙m-2∙sr-1
43,73 W∙m-2
4764 W∙m-2∙sr-1
3,694 W∙m-2∙sr-1
Classificazione
Exempt
Exempt
Group 1
Group 1
Exempt
Exempt
7