13. Estrarre il serbatoio acqua e riempirlo nuovamente fino al
livello MAX con acqua fresca;
14. Svuotare il contenitore utilizzato per raccogliere la soluzio-
ne decalcificante e riposizionarlo vuoto sotto l' e rogatore
acqua calda;
15. Ruotare la manopola acqua calda/vapore
I.
16. L'apparecchio riprende il risciacquo e si conclude con l' e ro-
gazione di acqua dall' e rogatore caffè (A9) (
Scottature! )
17. Al termine, ruotare la manopola acqua calda/vapore in pos.
0 e rabboccare il serbatoio fino al livello MAX con acqua
fresca.
L' o perazione di decalcificazione è ultimata.
PROGRAMMAZIONE DELLA DUREZZA DELL'ACQUA
La spia
si accende dopo un periodo di funzionamento prede-
terminato che dipende dalla durezza dell'acqua.
La macchina è preimpostata in fabbrica sul livello 4 di durezza.
Volendo è possibile programmare la macchina in base alla reale
durezza dell'acqua in utenza nelle varie regioni, rendendo così
meno frequente l' o perazione di decalcificazione.
Misurazione della durezza dell'acqua
1. Togliere dalla sua confezione la striscia reattiva in dotazio-
ne "TOTAL HARDNESS TEST" allegate alle istruzioni in lingua
inglese.
2. Immergere completamente la striscia in un bicchiere d'ac-
qua per circa un secondo.
3. Estrarre la striscia dall'acqua e scuoterla leggermente.
Dopo circa un minuto si formano 1, 2, 3 oppure 4 quadra-
tini di colore rosso, a seconda della durezza dell'acqua ogni
quadratino corrisponde a 1 livello.
acqua leggera
acqua poco
dura
acqua dura
acqua molto
dura
Impostazione durezza acqua
1. Con macchina spenta (standby) ma con interruttore gene-
rale premuto (fig. 4);
2. Premere l'icona
stessa e delle spie che indicano l'impostazione attuale;
in posizione
Pericolo
(B14) fino all'accensione dell'icona
3. Premere l'icona
individuata con la striscia reattiva;
4. Premere l'icona
per uscire senza fare la modifica).
A questo punto la macchina è riprogrammata secondo la nuova
impostazione della durezza dell'acqua.
FILTRO ADDOLCITORE (*SOLO IN ALCUNI MODELLI)
Alcuni modelli hanno in dotazione il filtro addolcitore: se il vo-
stro modello ne è sprovvisto, vi consigliamo di acquistarlo presso
i centri assistenza autorizzati De'Longhi.
Per un utilizzo corretto del filtro, seguire le istruzioni di seguito
riportate.
Installazione del filtro
1. Togliere il filtro (C3) dalla confezione.
2. Ruotare il disco del datario (fig. 29) affinchè siano visualiz-
zati i prossimi 2 mesi di utilizzo.
Nota Bene
il filtro ha durata pari a due mesi se l'apparecchio viene utilizzato
normalmente, se invece la macchina rimane inutilizzata con il
filtro installato, ha durata pari a 3 settimane al massimo.
3. Per attivare il filtro, far scorrere dell'acqua di rubinetto nel
foro del filtro come indicato in figura fintantoché l'acqua
fuoriesce dalle aperture laterali per oltre un minuto (fig.
30).
4. Estrarre il serbatoio (A18) della macchina e riempirlo di
acqua.
5. Inserire il filtro nel serbatoio acqua e immergerlo comple-
tamente per una decina di secondi, inclinandolo e premen-
dolo leggermente per permettere alle bolle d'aria di uscire
(fig. 31).
6. Inserire il filtro nella sede apposita (fig. 32) e premerlo a
fondo.
7. Richiudere il serbatoio con il coperchio (fig. 33), quindi
reinserire il serbatoio nella macchina.
17
(B13) fino a selezionare la durezza
(B12) per confermare (o
32
(B10)
33