Pulizia Del Circuito Interno Della Macchina; Pulizia Del Contenitore Dei Fondi Di Caffè; Pulizia Della Vaschetta Raccogligocce E Della Griglia Vaschetta - DeLonghi ELETTA EXPLORE ECAM45.6Y Serie Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

è necessario utilizzare additivi chimici per la pulizia della
macchina.
Non utilizzare oggetti metallici per togliere le incrostazioni
o i depositi di caffè, perché potrebbe graffiare le superfici
in metallo o in plastica.
lavabili in lavastoviglie
contenitore per i fondi di
caffè (A10)
vaschetta raccogligocce
(A15)
supporto griglia sportellino
(A19)
griglia vaschetta (A14)
caraffa latte "Hot"
caraffa latte "Cold" (F)

15.2 Pulizia del circuito interno della macchina

Per periodi d'inutilizzo superiori ai 3-4 giorni è consigliato viva-
mente, prima di utilizzare la macchina, di accenderla ed erogare
2-3 risciacqui selezionando la funzione "Risciacquo" (paragrafo
"8.1 Preparare la macchina per le bevande caffè").
Nota Bene:
E' normale che, dopo aver eseguito tale pulizia, ci sia dell'acqua
nel contenitore dei fondi di caffè (A10).
15.3 Pulizia del contenitore dei fondi di caffè
Quando sul display compare "Svuotare contenitore fondi", è ne-
cessario svuotarlo e pulirlo. Finchè non si pulisce il contenitore
dei fondi (A10) la macchina non può fare il caffè. L'apparecchio
segnala la necessità di svuotare il contenitore anche se non è
pieno, qualora siano trascorse 72 ore dalla prima prepara-
zione eseguita (perchè il conteggio delle 72 ore sia eseguito
correttamente, la macchina non deve essere mai scollegata
dall'alimentazione).
Attenzione! Pericolo di scottature
Se si fanno di seguito diverse bevande a base di latte, il poggia-
tazze in metallo (A13) diventa caldo. Attendere che si raffreddi
prima di toccarlo e afferrarlo solo dalla parte anteriore.
Per eseguire la pulizia (a macchina accesa):
1. Estrarre la vaschetta raccogligocce (A15) ed il contenitore
fondi (A10) (fig. 28);
solo lavaggio a mano
supporto contenitore per i
fondi di caffè (A11)
vassoio poggia tazze (A13)
griglia sportellino (A18)
serbatoio dell'acqua (A23)
infusore estraibile (A6)
2. Svuotare e pulire accuratamente la vaschetta raccogligocce
ed il contenitore dei fondi avendo cura di rimuovere tutti i
residui che possono essere depositati sul fondo: il pennello in
dotazione (D5) è dotato di spatola adatta a quest' o perazione.
3. Reinserire la vaschetta raccogligocce completa di griglia ed
il contenitore dei fondi di caffè.
Attenzione!
Quando si estrae la vaschetta raccogligocce è obbligatorio svuo-
tare sempre il contenitore fondi caffè anche se è riempito poco.
Se questa operazione non è effettuata può succedere che, quan-
do si fanno i caffè successivi, il contenitore fondi si riempia più
del previsto e che la macchina si intasi.
15.4 Pulizia della vaschetta raccogligocce e della
griglia vaschetta
Attenzione!
La vaschetta raccogligocce (A15) è provvista di un indicatore
galleggiante (A20) (di colore rosso) del livello dell'acqua conte-
nuta (fig. 29).
Prima che questo indicatore cominci a sporgere dal vassoio
poggiatazze (A13), è necessario svuotare la vaschetta e pulirla,
altrimenti l'acqua può traboccare dal bordo e danneggiare la
macchina, il piano di appoggio o la zona circostante. Per rimuo-
vere la vaschetta raccogligocce, procedere come segue:
1. Estrarre la vaschetta raccogligocce ed il contenitore dei
fondi di caffè (A10) (fig. 28);
2. Controllare la vaschetta raccoglicondensa di colore rosso
(A12) e, se piena, svuotarla;
19
28
29

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Eletta explore ecam45.8y serie

Table des Matières