Messa in funzione
interruttore
acceso/spento
3. Consiglio risparmia energia
− Per risparmiare energia, scaldare solo la quantità d'acqua necessaria
4. Bollire l'acqua
− Appoggiare il bollitore riempito d'acqua sullo zoccolo di contatto.
L'erogazione di energia elettrica si produce automaticamente
– Inserire la spina (230 V)
– Per iniziare la bollitura spingere verso il basso l'interruttore avvio/arre-
sto (pos. «I»). L'interruttore scatta in posizione e la spia di controllo si
accende
– Non appena l'acqua bolle, l'apparecchio si spegne automaticamente.
L'interruttore scatta e la spia di controllo si spegne
Note:
– L'interruttore di accensione può essere attivato solo se il co-
perchio di sicurezza è chiuso (pericolo di surriscaldamento/
d'incendio)!
− se si desidera solo acqua tiepida, si può interrompere il processo di
ebollizione spingendo l'interruttore (pos. «») verso l'alto
− togliere il bollitore dallo zoccolo solo se è spento (spia di controllo =
spenta)
− non toccare o spostare il bollitore mentre è in funzione: pericolo di
ustioni o scottature!
– non azionare ripetutamente l'interruttore né bloccarlo: pericolo di sur-
riscaldamento! Attendere almeno 30 secondi tra un processo di riscal-
damento e l'altro
– in caso di incrostazioni di calcare, il bollitore si spegne prima di rag-
giungere il punto di ebollizione (decalcificare l'apparecchio vedi «Ma-
nutenzione / Decalcificazione» pagina 28)
5. Versare l'acqua
− Impugnare il bollitore solo dal manico, toglierlo dallo zoccolo e versare
l'acqua lentamente con il coperchio chiuso
Nota:
– non aprire il coperchio mentre si versa l'acqua: pericolo di scot-
tature!
27