Tenendo premuto il pulsante, rare in avan le cinture al di sopra
delle spalle (2).
Messa in tensione delle cinture
Tirare il cinghiolo di regolazione, nella parte anteriore della seduta (1)
del seggiolino, fino a che le cinture siano adeguatamente aderen sul
corpo del bambino, in modo confortevole.
Le cinture devono essere tese fino al punto in cui il bambino risulta
vincolato, ma senza provocargli scomodità o costrizione.
Tirare completamente verso il basso le protezioni del gruppo cinture (2) .
NOTA: La lunghezza della cinghia intergambale è fissa e non può
essere regolata.
Assicurarsi che nessuna parte del gruppo cinture risul a orcigliata.
REGOLAZIONE DELL'ALTEZZA DELLE CINTURE SULLE SPALLE ( Fig.19)
Controllare sempre l'altezza delle cinture affinché queste siano allo
stesso livello delle spalle o leggermente al di sopra.
La regolazione dell'altezza delle cinture delle spalle si o ene
spostando lo schienale del seggiolino verso l'alto o verso il basso.
Regolazione dell'altezza dello schienale ( Fig.20 )
Per alzare lo schienale, rarlo verso l'alto, afferrandolo per mezzo
dell'impugnatura in alto nella parte posteriore dello schienale, fino a
quando le cinture delle spalle sono all'altezza delle spalle del vostro
bambino.
Per abbassare lo schienale: rarlo prima verso l'alto , quindi premere
il pulsante di regolazione sulla sua sommità (1).
Tenendo premuto il pulsante, abbassare lo schienale fino a quando le
cinture delle spalle sono all'altezza delle spalle del bambino (2).
Rilasciare il pulsante per bloccare lo schienale in posizione.
ATTENZIONE: Per ragioni di sicurezza non è possibile abbassare lo
schienale con la sola pressione del pulsante .
FISSAGGIO DEL SEGGIOLINO AUTO DA 15 A 36 KG ( Fig.21-25 )
(Campo d'applicazione da 3 a 11 anni approssima vamente).
Rimuovere il gruppo cinture prima dell'installazione del seggiolino.
Sganciare entrambe le cinture dal conne ore sulla parte posteriore
( Fig.18)
.
33