IT
Manuale d'uso
Chiudere il manubrio. La ruota anteriore deve essere un caso sono tra
le due parti del meccanismo di ripiegamento.
Dopo aver chiuso la colonna del manubrio, l'asse del sistema di
bloccaggio rapido deve essere ingranato nel supporto e la leva
di bloccaggio rapido deve essere ben chiusa.
Le figure sono esempi
di design.
Avvertenze
Come per tutti i prodotti mobili anche la guida di uno scooter può
rappresentare un'attività pericolosa e determinare situazioni di
pericolo. Questo scooter dovrebbe essere utilizzato con cautela,
poiché è necessaria una certa abilità per evitare cadute e collisioni
che potrebbero causare infortuni dell'utente o di terzi. Prima di
utilizzare lo scooter si prega di assicurasi di avere letto interamente
il manuale per l'utente. Prendere visione in particolare delle
seguenti indicazioni.
1. Indossare sempre abbigliamento di protezione, come caschi,
paramani/parapolsi, paragomiti, ginocchiere, maglie a maniche
lunghe, e pantaloni lunghi. Indossare sempre un casco, quando si
viaggia con lo scooter, e affibbiare bene il sottogola.
2. Indossare sempre scarpe interamente chiuse e assicurarsi che
siano regolarmente allacciate prima di partire. Non è possibile
guidare a piedi nudi o con sandali.
3. Guidare lo scooter solo su suolo piano e livellato. NON utilizzare
lo scooter su suolo bagnato e accidentato con pietre o ghiaia.
NON utilizzare inoltre lo scooter al tramonto, di notte o sul
bagnato o sul ghiaccio.
4. Non guidare MAI lo scooter con una mano sola, ma sempre con
entrambe le mani. È necessario stringere saldamente il manubrio
con entrambe le mani.
5. NON effettuare sterzate brusche o brevi quando si è alla guida
dello scooter. NON mettere il busto sul manubrio quando si svolta,
poiché il manubrio dello scooter si piega e ciò può provocare una
perdita di controllo.
6. NON guidare lo scooter su suolo scivoloso o bagnato, poiché le
ruote in PU scivolano e lo scooter può finire fuori controllo. Evitare
strade e superfici con acqua, sabbia, ghiaia, sporcizia, foglie e
altri corpi estranei. Il tempo umido pregiudica l'aderenza al suolo,
la frenata e la visibilità.
7. NON utilizzare lo scooter su pendii ripidi, poiché l'attrezzo può essere
danneggiato o può presentarsi un guasto ai freni. I guidatori su tali
percorsi devono stare attenti. Evitare velocità eccessive, come quelle
che si raggiungono per es. nelle discese di montagna.
8. Evitare forti ondulazioni del suolo, grate di scolo e improvvisi
cambiamenti del suolo. Lo scooter potrebbe arrestarsi
improvvisamente.
9. Azionare il pedale del freno per assicurarsi che il freno funzioni
prima di utilizzare l'apparecchio. Il pedale del freno dopo un
utilizzo prolungato può diventare molto caldo. NON toccarlo dopo
il processo di frenata, poiché questo potrebbe causare infortuni.
10. Girare il manubrio a destra e a sinistra per assicurarsi che questo
funzioni regolarmente e in modo scorrevole. Verificare anche se il
manubrio sia serrato, prima di mettersi alla guida dello scooter.
11. I bambini dovrebbero guidare in ogni momento sotto la
supervisione dei genitori. La persona addetta al controllo
dovrebbe ispezionare lo scooter prima di ogni utilizzo per
assicurarsi che tutti i componenti siano completamente montati e
ben serrati per evitare incidenti. La funzione delle filettature
autobloccanti può diminuire allentando e stringendo
ripetutamente gli elementi di collegamento.
Art. n.: 464
Versione 10/18
Pagina 11/16