5. Prima della messa in esercizio
Pericolo!
Prima di mettere in esercizio l'avvitatore a bat-
teria leggete assolutamente le seguenti avver-
tenze:
1. Utilizzate solo inserti adatti e in perfetto sta-
to.
2. In caso di avvitamento su muri e pareti,
verifi cate che non siano presenti tubazioni
nascoste di gas e acqua o fi li di corrente.
Inserimento/cambio delle batterie (Fig. 2)
•
Rimuovete il coperchio del vano batterie
(Fig. 2/Pos. 5) ruotandolo leggermente in
senso antiorario e sfilandolo all'indietro.
•
Inserite le due batterie (6), facendo attenzio-
ne alla polarità corretta (+/–) (b).
•
Chiudete il vano batterie eseguendo le oper-
azioni in ordine inverso e fate attenzione che
la copertura (5) scatti in posizione.
6. Uso
6.1 Accensione/spegnimento (Fig. 3 + 4)
Per l'accensione premete l'interruttore desidera-
to e l'apparecchio comincia a funzionare.
•
Per la rotazione destrorsa si deve premere
e tenere premuto l'interruttore per rotazione
destrorsa (3).
•
Per la rotazione sinistrorsa si deve premere
e tenere premuto l'interruttore per rotazione
sinistrorsa (4).
Per spegnere mollate il rispettivo interruttore (2)
e l'apparecchio si ferma.
6.2 Luce a LED (Fig. 1 / Pos. 2)
La luce LED (2) permette di illuminare il punto
da avvitare in caso di condizioni di luce sfavore-
voli e si illumina automaticamente non appena
viene premuto l'interruttore per rotazione dest-
rorsa (3) ovvero sinistrorsa (4).
Anl_BT_PP_160_SPK7.indb 50
Anl_BT_PP_160_SPK7.indb 50
I
- 50 -
12.01.2022 15:12:34
12.01.2022 15:12:34