Télécharger Imprimer la page

Utilizzo; Misure Senza Contatto; Misure Con Contatto - Chauvin Arnoux C.A 1725 Guide De Démarrage Rapide

Masquer les pouces Voir aussi pour C.A 1725:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
All manuals and user guides at all-guides.com

3. UTILIZZO

3.1 MISURE SENZA CONTATTO

La misura senza contatto si effettua mediante il sensore ottico integrato all'apparecchio. Questo
sensore posto nella parte anteriore dell'apparecchio, si compone di un emettitore di luce a infrarossi a
modulazione di frequenza.
Prima di qualsiasi misura, occorre preparare il bersaglio girevole di cui si vuole conoscere la velocità.
Verificare che la superficie mirata non presenti riflessi parassiti che potrebbero essere contati oltre agli
impulsi provenienti dall'adesivo riflettente. A questo scopo prima di incollare l'adesivo che servirà alla
misura, fare ruotare il bersaglio e accertarsi, mirando, che la misura indichi sempre ---. Se così non
fosse occorre coprire tutta la superficie del bersaglio con un supporto nero opaco.
Quando il bersaglio è corretto, incollarvi una striscia d'adesivo riflettente, lungo l'asse formato dal
raggio più lungo possibile. Per i bersagli di piccole dimensioni la superficie coperta dal nastro adesivo
dovrà essere inferiore al 50% della superficie totale della parte girevole.
Mettere in rotazione il bersaglio, mirare a quest'ultimo con la parte anteriore dell'apparecchio, accertarsi
che il simbolo indicante una misura corretta lampeggi regolarmente.
La distanza fra il sensore e il bersaglio sarà compresa fra 1 e 50cm.
L'angolo di misura di 30° (15° da entrambe le parti dell'asse del bersaglio) permette una mira confortevole.
Durante la misura di deboli velocità, certi movimenti (seppure minimi) dell'apparecchio possono generare
instabilità di misura: in questo caso, si raccomanda di posare l'apparecchio su un supporto stabile. Un
dado posto sotto la cassa dell'apparecchio serve precisamente al suo fissaggio su un supporto.

3.2 MISURE CON CONTATTO

L'adattatore meccanico provvisto di 3 raccordi permette la misura mediante contatto all'estremità dell'albero
o su una superficie in movimento lineare.
L'adattatore posto davanti alla finestra di mira del sensore ottico, accetta uno dei 3 seguenti raccordi:
- Un cono d'elastomero la cui punta finale permette la misura all'estremità dell'albero (diametro minimo:
5mm).
- Un cilindro d'elastomero che permette la misura all'estremità dell'albero piano o su assi inferiori a 5mm.
- Una ruota d'elastomero per la misura della velocità lineare (1 giro di ruota = 0,1m).
Il raccordo va premuto sul pezzo in movimento con una forza appena sufficiente al suo avanzamento
senza slittamenti.
L'adattatore si fissa sulla parte anteriore della cassa del tachimetro davanti alla finestra di mira. Un
bloccaggio automatico a fine corsa garantisce il suo corretto posizionamento.
- Montaggio
Per fissare l'adattatore, porre i tre perni interni dell'adattatore all'interno dei tre incavi della finestra di
mira della cassa e ruotare in senso antiorario.
- Smontaggio
Per rimuoverlo, tirare l'adattatore verso l'esterno fino a liberare i bracci di bloccaggio e ruotare l'insieme
in senso orario.
36

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

C.a 1727