F.F. Group CDD/35 20V PRO Notice Originale page 20

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
20
| Italiano
INTERRUTTORE DI AvvIO / ARRESTO
Per avviare l'apparecchio, premere l'interruttore di av-
vio/arresto (Parte 8)
Per arrestare l'apparecchio, rilasciare l'interruttore di
avvio/arresto (Parte 8)
INTERRUTTORE AvANTI/INDIETRO
/
Mostrato sulla leva avanti/indietro
Impostare l'interruttore sinistra/destra su
1.
o
Cambiare la direzione di rotazione solo quando
2.
la macchina non è in funzionamento!
vELOCITà vARIABILE
Per iniziare a forare, premere il pulsante interrut-
tore a velocità variabile. Per arrestare la foratura,
rilasciare il pulsante interruttore.
Nota: più a fondo è premuto il pulsante interrut-
tore, maggiore sarà la velocità di rotazione della
punta per trapano.
Attenzione: L'uso prolungato dell'apparecchio a
una velocità bassa aumenterà il rischio di surriscal-
damento del motore. Per evitarlo, far raffreddare
regolarmente il motore (smettere di usare l'appa-
recchio per 15 minuti).
REGOLAzIONE DELLA COppIA
Ruotare l'anello di re-
golazione della coppia
fino all'impostazione
desiderata. L'impo-
stazione della coppia
aiuterà a regolare la
potenza dell'avvitato-
re quando in uso con
una punta per l'avvitatore. Ciò aiuterà a evitare danni
al pezzo in lavorazione e/o alla vite.
Nota: la selezione di una coppia più alta permetterà
al trapano di usare una maggiore coppia per avvita-
re o svitare la vite. per evitare danni alla testa della
vite, si consiglia di iniziare selezionando una coppia
più bassa e aumentare quando necessario.
CONTROLLO DELLA vELOCITà
Il selettore a due velocità controlla la velocità del
trapano. Il primo rapporto consente una foratura più
lenta con una coppia maggiore, mentre il secondo
rapporto è indicato
quando si richiede una
coppia minore ma una
velocità maggiore.
Far scorrere il selettore
in avanti per seleziona-
re il primo rapporto
Far scorrere il selettore
indietro per seleziona-
re il secondo rapporto
LUCE DI LAvORO LED
L'apparecchio è provvisto di una luce LED per illumi-
nare l'area di lavoro e migliorare la visione quando si
lavora in aree non sufficientemente illuminate. La luce
LED si accenderà automaticamente quando il pulsante
CDD/35 20V PRO | CDD/40 20V PRO
interruttore è premuto.
FUNzIONE AvvITATORE
Impostare l'anello della coppia al minimo e serrare la
prima vite. Se il mandrino si blocca ed emette un tic-
chettio prima che la vite sia a filo, aumentare l'imposta-
zione della coppia e continuare a serrare. Ripetere fino
ad ottenere la corretta impostazione/profondità della
vite. Usare questa impostazione per le restanti viti.
Istallare la giusta punta per avvitatore.
ƒ
Assicurarsi che la regolazione della coppia sia la più
ƒ
appropriata, se in dubbio iniziare con una regolazio-
ne bassa e aumentare gradualmente la regolazione
fino a trovare la posizione più adatta.
Usare la velocità corretta per il lavoro, iniziare ap-
ƒ
plicando sul pulsante interruttore una pressione
minima.
Aumentare la velocità solo quando è possibile man-
ƒ
tenere un controllo totale.
Si consiglia di eseguire prima un foro pilota, legger-
ƒ
mente più lungo e con un diametro leggermente
inferiore rispetto al diametro del gambo della vite
da applicare.
Il foro pilota funzionerà come guida per la vite e
ƒ
renderà inoltre meno difficile il serraggio della vite
stessa.
Quando le viti sono posizionate in prossimità di un
ƒ
bordo del materiale, il foro pilota consentirà inoltre
di evitare che il legno si spacchi.
Usare la giusta punta da svasatura per alloggiare la
ƒ
testa della vite in modo che non sporga.
Se la vite diventa difficile da avvitare, rimuoverla e
ƒ
provare un foro leggermente più largo o più lungo
ma è importante ricordare che deve esserci mate-
riale a sufficienza affinché la vite faccia presa! Se si
riavvia una vite in un foro, posizionarla ed eseguire
i primi giri a mano. Se la vite continua ad avere dif-
ficoltà (come quando si usa legno molto duro) pro-
vare a usare un lubrificante come sapone; il sapone
liquido è solitamente migliore.
Mantenere una pressione sufficiente sul trapano per
ƒ
evitare che la punta fuoriesca dalla testa della vite. La
testa della vite può venire facilmente danneggiata
rendendo difficile avvitarla o anche rimuoverla.
FORATURA BUChI
Quando si tenta di eseguire un foro di grande dia-
ƒ
metro, a volte è meglio iniziare con una punta più
piccola e poi aumentare gradualmente fino alla di-
mensione richiesta.
Ciò evita il sovraccarico del trapano.
ƒ
AvvISO! Molti incidenti si verificano a causa di si-
ƒ
tuazioni non prevedibili. Fare attenzione al fatto
che quando si esegue un foro piccolo la punta po-
trebbe rimanere incastrata nel foro.
Ricordarsi di usare un movimento "a picchio" in fori
ƒ
profondi per consentire ai trucioli di essere espulsi
dal foro.
Se la punta si inceppa, spegnere immediatamente
ƒ
l'apparecchio per evitare danni permanenti al tra-
pano.
Provare a avviare il trapano in senso opposto per
ƒ
rimuovere la punta.
Mantenere il trapano allineato con il foro. Idealmen-
ƒ
te, la punta dovrebbe entrare nel lavoro in angolo

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Cdd/40 20v pro413144162441315

Table des Matières